Evento non profit

La sfida de I Provenzali per Earth Hour di WWF: realizzare il sapone più lungo del mondo

Sabato 23 marzo, il marchio della cosmesi naturale, in linea con la propria mission aziendale, sarà al fianco di WWF in occasione dell’Ora della Terra, l’'iniziativa che ha come obiettivo principale la sensibilizzazione collettiva contro il cambiamento climatico.
In occasione dell’Ora della Terra, la più grande mobilitazione globale per fermare il cambiamento climatico che torna sabato 23 marzo - dopo aver coinvolto l’anno scorso oltre 2 miliardi di persone in 7.000 città e 152 Paesi in un suggestivo giro del mondo a luci spente -, Saponificio Gianasso, azienda genovese della cosmesi naturale che produce la linea 'I Provenzali', risponde all’appello lanciato da WWF anche in Italia con l’operazione 'I will if you will, Io farò se tu farai'

iprovenzali 01.jpg

Anche I Provenzali hanno lanciato la loro sfida (clicca per vedere il Video) sulla piattaforma globale per stimolare cambiamenti nelle proprie abitudini quotidiane (come l’uso della bici o la riduzione di sprechi e consumi), ma anche ottenere importanti successi per l’ambiente e che vede celebrities, cittadini, ma anche istituzioni e imprese, sfidare il mondo a intraprendere azioni sostenibili e ridurre la propria impronta sul pianeta.


“Anche quest’anno abbiamo deciso di partecipare attivamente all’Earth Hour e abbiamo lanciato la nostra sfida, perché siamo convinti che 'I will if you will' – commenta Paolo Bassetti, direttore marketing de I Provenzali -. Noi de I Provenzali ci impegniamo a produrre il Sapone più lungo del Mondo se almeno 500 persone si impegneranno a installare i riduttori di flusso per un risparmio idrico ed energetico. Per vincere questa sfida, siamo pronti a coinvolgere tutti i nostri contatti, grazie anche ai canali di comunicazione a nostra disposizione, tra cui il sito e il nostro profilo Facebook. I Provenzali si fa portavoce anche quest’anno di un messaggio di sensibilità 100% Green, totalmente in linea con la nostra missione: Natura Senza Compromessi” 

Continua così la collaborazione nata nel 2004 tra Saponificio Gianasso e WWF. L'azienda considera da sempre l’ambiente un valore fondamentale della collettività ed è convinto della compatibilità tra sviluppo aziendale e rispetto dell’ambiente. L’azienda è infatti da anni impegnata a programmare uno sviluppo delle proprie attività volto a valorizzare le risorse naturali e preservare l’ambiente per le generazioni future. 

iprovenzali 02.jpg

 L’impegno dell'azienda è tangibile, da anni infatti Saponificio Gianasso sta apportando delle importanti modifiche al packaging dei suoi prodotti, impegnandosi nella ricerca di materiali riciclabili e a loro volta derivanti dal riciclo, tra cui carte e cartoncini certificati FSC, plastiche riciclate post-industriali e post-consumer, ovvero derivanti dalla raccolta differenziata. 
Dal 2010 per tutte le nuove Linee di prodotto, la produzione con Imballo Ecologico Certificato è arrivata a circa il 60% della produzione. L'obiettivo è quello di arrivare al 100% il prima possibile.