Evento non profit

Le Farfalle della Solidarietà Uildm invadono 500 piazze italiane

La Giornata Nazionale dell'Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare va in scena dal 12 al 14 marzo in 500 piazze italiane. Portavoce di solidarietà, farfalle di peluche ripiene di ovetti di cioccolato, che saranno distribuite dai volontari a fronte di un contributo.
Anche quest’anno la Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) promuove la propria Giornata Nazionale, appuntamento che da alcuni anni caratterizza l’impegno di questa associazione nell’ambito della difesa dei diritti delle persone con distrofie e altre malattie neuromuscolari e a sostegno della ricerca scientifica.

In oltre 500 piazze delle principali città italiane, dal 12 al 14 marzo protagoniste della manifestazione saranno le Farfalle della Solidarietà, farfalline di peluche ripiene di ovetti di cioccolato che verranno distribuite dai volontari Uildm a fronte di un contributo minimo di 5 euro, insieme a materiale informativo.

Uildm.JPG

Una città possibile è l’importante progetto a cui è dedicato, dopo l’edizione 2009, anche l’evento del prossimo marzo, che si lega allo storico impegno della Uildm contro tutte le barriere, architettoniche e culturali. Con esso l’associazione punta a garantire la mobilità delle persone con disabilità e l’assistenza alle famiglie di queste ultime, in particolare nelle città che ospitano le 76 Sezioni Provinciali Uildm, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita di tutte le persone coinvolte.

Gli storici partner Fondazione Telethon e Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue), i nuovi partner Famiglie Sma e Asamsi (Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili) e gli amici dell’Associazione Reiki Rau sostengono attivamente l’iniziativa. E adesso anche CoopVoce, che nei giorni scorsi ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, offrendo ai propri clienti la possibilità di inviare un sms solidale al 45504, dal 6 al 14 marzo.