Evento non profit

Mediterre 2010, a Bari tre giorni di eventi

Aspettando la sesta edizione di Mediterre, a Bari scatta il 'conto alla rovescia' con un calendario ricco di eventi di avvicinamento: iniziative tra musica, cinema e ambiente, per riflettere sulle tematiche più attuali legate alla sostenibilità e alle risorse naturali.
La Regione Puglia, in collaborazione con Federparchi, la Federazione italiana riserve e parchi naturali, ha programmato una serie di iniziative di avvicinamento all’appuntamento con Mediterre 2010. 'Sostenibili. Adesso.' è la sesta edizione della manifestazione dedicata ai temi della tutela delle risorse naturali e dello sviluppo sostenibile, in programma presso la Cittadella della Cultura di Bari dal 27 al 30 gennaio.

Logo Federparchi.jpg

Per 'Aspettando Mediterre 2010', verranno proposti documentari e concerti musicali nelle tre settimane che precedono il via ai lavori.
Venerdì 8 gennaio presso il Nessundorma è la volta di 'A Crude Awakening -The Oil Crash', di Basil Gelpke e Ray McCormack sulla fine delle riserve petrolifere mondiali. Il documentario affronta uno dei temi più discussi dei nostri tempi, la potenziale pericolosità di conseguenti crisi economiche ma anche le possibili vie d’uscita da attuare fin da ora. A seguire, un concerto del Mirko Signorile 'Clessidra' Quartet, formato da uno dei più apprezzati pianisti del panorama jazz barese accompagnato da Michele Perugini, batterista, Cesare Pastenella, percussionista, e Pasquale Gadaleta, al contrabbasso.

Giovedì 14 gennaio al Bohemien Jazz Cafè sarà proiettato il documentario di Ron Bowman 'Sei gradi possono cambiare il mondo' che riporta le proiezioni di scienziati secondo cui mancano solo sei gradi perché avvengano cambiamenti catastrofici: la Terra senza l’Amazzonia, il Mare Artico senza ghiaccio e super-uragani di categoria 6. Roberta Carrieri, accompagnata al pianoforte da Matteo Curallo, concluderà la serata con la sua chitarra e la sua splendida voce.

Parco del Conero.jpg
(nella foto: gli scogli 'Due Sorelle' nel Parco del Conero, Marche. Autore: V. Vivaldi - Cedrap - www.parks.it)


Mercoledì 20 gennaio
all’Auditorium La Vallisa, 'Aspettando Mediterre 2010', propone l’ultimo appuntamento prima dell’inaugurazione della manifestazione. 'One water', documentario di Sanjeev Chatterjee e Ali Habashi affronta il delicatissimo tema del rapporto tra uomo e acqua. Il filmato, girato in 15 nazioni per cinque anni di lavorazione, racconta storie diverse con protagonisti diversi in relazione all’elemento costante: l’acqua e la progressiva riduzione di questa importante risorsa. Tra le personalità intervenute nel documentario: il Dalai Lama, Vandana Shiva e Robert F. Kennedy. Laura Loriga, la pianista bolognese, allieterà la serata conclusiva con il concerto 'Mimes of Wine', una serie di variazioni applicate ai suoi brani, dal blues al rock fino al jazz.