Evento non profit

Melinda sostiene la ricostruzione post-terremoto in Emilia

Oltre 83mila euro raccolti dalle famiglie del Consorzio per le famiglie emiliane. Cerimonia di consegna delle donazioni a Sorbara alla presenza delle istituzioni locali.
Si è svolta presso l’azienda agricola e agriturismo Garuti di Sorbara, Comune di Bomporto (Modena), la cerimonia ufficiale di conclusione del progetto 'Melinda per l’Emilia' nel corso della quale sono stati consegnati i fondi raccolti attraverso questa iniziativa di sensibilizzazione promossa dal Consorzio Melinda e destinati alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso anno. 

melinda 01.jpg

Alla presenza dei rappresentati delle istituzioni dei Comuni di San Prospero, il sindaco Mario Ferrari,e del Comune di Mirandola, l’assessore all’Economia e Sviluppo Sostenibile Roberto Ganzerli, e di otto famiglie di dettaglianti di ortofrutta emiliani, il Presidente del Consorzio Melinda, Michele Odorizzi (nella foto), ha consegnato le ultime donazioni che vanno aodorizzi.jpg completare una raccolta che ha fruttato oltre 83mila euro in favore dei Comuni che hanno subito maggiori danni (Mirandola, Concordia sulla Secchia, San Felice sul Panaro , Medolla, San Prospero e Finale Emilia). 

La raccolta fondi si è articolata in una serie di iniziative che ha visto coinvolti, oltre ai soci del Consorzio delle mele della Val di Non, dipendenti, clienti, consumatori e operatori del settore ortofrutticolo. Il progetto, iniziato nel giugno 2012, ha visto diverse tappe di promozione: 

- manifestazioni locali del territorio trentino (Arcadia, festa di musica e sapori; Melissa, festa del miele nuovo e Pomaria, festa della mela) sono state teatro della vendita di prodotti Melinda il cui ricavato è stato interamente devoluto al progetto 

- raccolta donazioni tra i dipendenti e i soci produttori del Consorzio 

- manifestazioni locali del territorio emiliano (Fiera di Ognissanti a Concordia sul Secchia; Fiera di Mirandola e Festa di San Prospero a Reggio Emilia) dove i dettaglianti emiliani e gli ortofrutticoltori trentini hanno collaborato nella vendita e raccolta fondi 

- attivazione della social community: per ogni 'Mi piace' degli utenti alla pagina Facebook Melinda è stato devoluto 1 euro al progetto e per ogni ricetta a base di mele Melinda creata dai food blogger e postata all’interno della pagina ufficiale Melinda è stata fatta una donazione di 10 euro.

Il ricavato della raccolta fondi sarà impiegato per la ricostruzione dell’Asilo Nido della Parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo Apostoli di Finale nell’Emilia (Mo) e a favore dei dettaglianti di ortofrutta emiliani, affinché possano disporre nuovamente dei propri luoghi per la commercializzazione di prodotti di qualità.