Evento non profit

Miracle Africa International Foundation e Chopard insieme per 'The fight against malaria in Africa'

Molti VIP e personaggi del mondo dello spettacolo internazionale presenti alla seconda edizione della serata, che si è svolta presso la Vip Room di Cannes, Pointe Croisette. L'evento è stato organizzato da Miracle Africa International Foundation, associazione internazionale impegnata a promuovere iniziative per debellare la malaria nel continente africano.

Venerdì 22 maggio 2009 si è tenuto, nella splendida cornice di Cannes, l’evento annuale che ha visto la presenza di numerosi personaggi di fama internazionale del mondo della musica e del cinema uniti nel nome di una causa ambiziosa: combattere la malaria in Africa, un flagello che uccide ogni giorno 3.000 bambini.
FOTO2_TAMARA BECKWITH_VAL copia.JPG
La serata, che si è svolta presso l’incantevole VIP ROOM di Cannes, Pointe Croisette, è stata organizzata da Miracle Africa International Foundation www.miracleafrica.org, associazione internazionale da tempo impegnata a promuovere iniziative per debellare la malaria nel continente africano fornendo assistenza alla popolazione.

MAIF collabora con Nelson Mandela Foundation, Bill and Melinda Gates Foundation, Diaspora African Forum, The African Union e le Nazioni Unite per supportare e incrementare lo sviluppo sociale e le cure sanitarie in Africa.

Alla serata di gala hanno partecipato volti noti del mondo della musica e dell’entertainment internazionale tra cui il famoso attore Jean Claude Van Damme, il cantante James Blunt, Valeria Marini, Peaches Geldolf, Vanessa Hessler e molti altri.
FOTO4_jeanclaudeVANDAMME copia.JPG
La serata ha visto il supporto della cantante pop australiana Kylie Minogue che si è esibita in un emozionante concerto.

Nadia Murabet, Fondatrice e Executive Director di MAIF afferma: “Noi crediamo fermamente, come ha detto Nelson Mandela, che “Il futuro del continente è nelle nostre mani” e per questo ci impegniamo al massimo al fine di sviluppare iniziative volte a portare alla luce l’immane tragedia della malaria, affinché presto questa malattia smetta di mietere vittime tra la popolazione africana. Il successo di questo evento dimostra come l’impegno della nostra associazione a favore della causa africana stia raccogliendo i primi frutti. Ma il problema della malaria nel continente africano è estremamente grave ed ancora troppo spesso ignorato dai media e dall’Occidente. Per questo motivo, Miracle Africa International Foundation continuerà ad lavorare alacremente”.