Evento non profit
MSC Crociere e AIL unite contro la leucemia. Evento benefico su MSC Opera il 24 ottobre
Il 24 ottobre evento solidale finalizzato alla raccolta fondi contro le leucemie a bordo di MSC Opera con la partecipazione degli artisti di Zelig, di Edoardo Bennato e dello chef Filippo La Mantia.
È stato presentato 'Mettiamoci all’Opera' che si terrà giovedì 24 ottobre alle 18:30 a bordo della nave da crociera MSC Opera che per l’occasione resterà eccezionalmente ormeggiata a Ponte dei Mille nel porto di Genova fino alla mattina successiva.



Organizzato da MSC Crociere e con il patrocinio del Comune di Genova, l’evento ha come fine la raccolta fondi a favore della ricerca contro le Leucemie. I proventi derivanti dalla vendita dei biglietti saranno destinati all’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, ad AREO, che opera a favore dell’Unità Operativa Ematologia 1 dell’IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino di Genova, all’Unita Operativa Ematologia Clinica e Sperimentale dell’Istituto Giannina Gaslini ed al Comitato Maria Letizia Verga Onlus.
“Siamo molto felici di dare un supporto a questa iniziativa di MSC Crociere e dell’Associazione Italiana di Leucemia – ha detto Carla Sibilla, assessore alla cultura e al turismo del Comune di Genova –. Ricordo che con MSC abbiamo attivato forme di collaborazione a diversi livelli che si sono sostanziate in progetti molto proficui, tra i quali il rifacimento della facciata del Museo di Storia Naturale Doria e gli itinerari per croceristi in città. Vorrei concludere ringraziando gli sponsor che hanno già aderito a questa iniziativa e invitando veramente tutti a partecipare, vista la buona causa dell'evento”.

Gli ospiti a bordo, dopo un cocktail di benvenuto, potranno assistere nel teatro della nave ad uno spettacolo in cui si esibiranno gli artisti di Zelig capitanati da Katia Follesa, che condurrà la serata e successivamente a un concerto di Edoardo Bennato.
Ad intervallare i momenti dello show, saranno vari momenti di presentazione dell’iniziativa e la consegna degli assegni alle associazioni coinvolte.
Dopo lo spettacolo, gli ospiti si recheranno presso i vari ristoranti della nave, dove verrà servita la cena con le ricette firmate dallo chef Filippo La Mantia.

