Evento non profit
MSC si 'Mette all'Opera' contro la leucemia con Piano B
L'agenzia cura la regia e la produzione dell'evento della compagnia di crociere dedicato all'AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie. Raccolti oltre 300mila euro. L'evento si è svolto a Genova a bordo di MSC Opera.
Oltre 300mila euro raccolti, più di 1.000 persone e 45 aziende partecipanti: questi i numeri più che
entusiasmanti per l’evento benefico 'Mettiamoci all’Opera: perché la leucemia diventi curabile al 100%',
patrocinato dal Comune di Genova e dalla Regione Liguria (vedi notizia correlata a fondo pagina).


Con l’irriverente e funabolica presenza di Geppi Cucciari, si è svolta l’asta di beneficenza condotta da
Luciano Carnaroli. Sono stati battuti all’asta oggetti unici - come l’anello Bulgari della collezione Elisia,
l’iconica borsa 2.55 Chanel, la bacchetta del Maestro Ennio Morricone e un abito di Sophia Loren, che
hanno contribuito in maniera decisiva alla raccolta fondi dedicata alla causa.

Dopo 'Genova Diventa Preziosa', battesimo di Msc Preziosa, Piano B e Msc Crociere lavorano di nuovo
insieme per un evento di beneficenza dedicato all’AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e
il Mieloma, con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati al finanziamento di importanti progetti di ricerca
contro le Leucemie.
Piano B ha apportato il suo contributo offrendo regia e produzione per l’evento che si è tenuto giovedì 24
ottobre alle 18:30 a bordo della nave da crociera Msc Opera, ormeggiata a Ponte dei Mille nel porto di
Genova fino alla mattina successiva.

Dopo la cena firmata dallo chef Filippo La Mantia, la gara di solidarietà, si è spostata nel teatro
della nave dove si è tenuta la cerimonia condotta da Fabio Gatti e Rosanna Piturru, che hanno introdotto
l’intervento del Prof. Franco Mandelli, presidente dell’AIL e fondatore di Gimema, e di altri personaggi
protagonisti della ricerca medico-scientifica, tra cui il Prof. Ching-Hon Pui, uno dei massimi studiosi
mondiali di leucemia infantile.
A seguire, un coinvolgente spettacolo degli Artisti di Zelig - Sergio Sgrilli, Leonardo Manera,
Paolo Casiraghi, Max Pisu - che si sono susseguiti sul palco e che hanno introdotto l’emozionante consegna
della targa di ringraziamento da parte di Patrizia De Luise, vicepresidente nazionale di Confesercenti, per
Daniela Picco, head of on board marketing di MSC Crociere, per aver voluto e organizzato l’evento.
Con l’irriverente e funabolica presenza di Geppi Cucciari, si è svolta l’asta di beneficenza condotta da
Luciano Carnaroli. Sono stati battuti all’asta oggetti unici - come l’anello Bulgari della collezione Elisia,
l’iconica borsa 2.55 Chanel, la bacchetta del Maestro Ennio Morricone e un abito di Sophia Loren, che
hanno contribuito in maniera decisiva alla raccolta fondi dedicata alla causa. La serata si è conclusa con il travolgente concerto di Edoardo Bennato, che ha saputo unire perfettamente
la sua anima rock e la sensibilizzazione a tematiche sociali attraverso un repertorio che ha toccato i pezzi
storici della sua discografia.

