Evento non profit
MTV Networks e la Commissione Europea lottano contro i cambiamenti climatici
Per il terzo concerto per il pianeta MTV e la Commissione Europea hanno raccolto il consenso dei Backstreet Boys, band statunitense che fin dagli esordi ha riscosso successi in tutto il mondo.
MTV Networks e la Commissione Europea insieme per sensibilizzare i giovani sul tema dei cambiamenti climatici durante il vertice di Copenaghen in cui i grandi della terra dovranno decidere sul futuro del nostro pianeta.
Per dare sostegno alla campagna “Play to stop: Europe for Climate” che coinvolge 11 paesi europei, MTV Networks e la Comunità Europea hanno organizzato tre concerti in diverse città europee: 
Stoccolma - 20 agosto - con la partecipazione straordinaria dell’eclettico musicista Moby che ha presentato il suo ultimo lavoro “Wait for me”
Budapest - 19 settembre - guest star è stata la rock band inglese degli Editors con l’ultimo album "In This Light and on This Evening" uscito il 21 settembre
Copenaghen - 7 dicembre – sul palco i Backstreet Boys che presenteranno il loro ultimo lavoro “This is Us” uscito il 6 ottobre
Per il terzo concerto MTV e la Commissione Europea hanno raccolto il consenso dei Backstreet Boys, band statunitense che fin dagli esordi ha riscosso successi in tutto il mondo. Nati artisticamente negli anni ‘90 i quattro ragazzi hanno imposto fin da subito la loro personalità all’interno del pop mondiale, diventando la band maschile di riferimento degli ultimi 20 anni insieme ai Take That.
Il loro nuovo lavoro “This is Us” uscito lo scorso 6 ottobre, vede i ragazzi tornare alla ribalta delle classifiche mondiali: il primo singolo “Straight Through My Heart”, infatti, con un video ispirato alla saga di Twilight, ha spopolato subito in tutto il mondo conquistando la prima posizione della classica di Billboard, mentre ad inizio novembre il gruppo ha dato il via al tour mondiale chiamato This is Us "A Night At The Movies" che ha registrato diverse date sold out.
Consapevoli dell’importanza di ambiente e cambiamenti climatici, i Backstreet Boys hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa “Play To Stop: Europe for Climate” dichiarando: “È giunta l'ora che tutti noi facciamo il possibile, non soltanto sensibilizzando sui problemi climatici, ma soprattutto facendo qualcosa di concreto. Siamo fieri di collaborare con MTV e ‘Play to Stop: Europe for Climate’, e non vediamo l’ora di incontrarvi a Copenaghen”.
I concerti nell’ambito della campagna “Play to Stop: Europe for climate” rientrano in un’iniziativa europea più ampia, Climate Action – Energy for a Changing World (Azione per il clima – Energia per un mondo che cambia), lanciata poco dopo che i leader dell'UE si sono impegnati a ridurre le emissioni di gas serra del 20% (o del 30%, se si fosse raggiunto un accordo internazionale), a produrre il 20% di energia da fonti rinnovabili e ad aumentare l’efficienza energetica del 20% entro il 2020.
I tre concerti di Stoccolma, Budapest e Copenaghen realizzati nell’ambito della campagna “Play to Stop – Europe for Climate” sono NO EFFETTO SERRA – EMISSION FREE grazie ad un progetto di tutela ambientale che prevede di neutralizzare le emissioni di anidride carbonica prodotte dagli eventi attraverso la riforestazione di un’area di circa 300 mq, con la piantumazione di 1000 nuovi alberi. I progetti NO EFFETTO SERRA – EMISSION FREE (http://www.ecoway.it/projects-and-communication/no-effetto-serra/marchi.html ) sono conformi al Protocollo di Kyoto e finalizzati alla riduzione delle emissioni di gas serra nell’atmosfera; ogni singola fase del progetto (dal calcolo della CO2 emessa, alla piantumazione di nuovi alberi e alla loro capacità di assorbire la CO2) è verificata da un Ente Indipendente e certificata con il rilascio di un marchio che attesta i risultati raggiunti.
Gli estratti e tutte le informazioni riguardo la campagna Play To Stop: Europe for Climate si possono trovare su www.mtvplay4climate.eu

