Evento non profit

Occhiali 'puntati' sulla solidarietà

Grazie a un accordo che avrà la durata iniziale di due anni, una percentuale dei proventi delle vendite degli occhiali Link sarà destinata a progetti umanitari di Operation Smile.

Link, società del Gruppo Timo che collabora dal 2009 con Operation Smile, ha presentato la nuova linea di occhiali 'Catch&Release' che va ad aggiungersi alle altre linee di occhiali per il finanziamento diretto delle iniziative della Onlus. Grazie a un accordo che avrà la durata iniziale di due anni, una percentuale dei proventi delle vendite degli occhiali Link sarà infatti destinata a progetti umanitari di Operation Smile.

“È importante che chi ha la possibilità sostenga le attività umanitarie - ha commentano Santo Versace, presidente di Operation Smile Italia, a margine della presentazione. Il supporto che arriva da queste iniziative, infatti, permette ai volontari di continuare ad operare per donare di nuovo il sorriso a migliaia di bambini”.
Il sostegno all’operazione '…Occhio al Sorriso', questo il nome dato al progetto ideato da Link e la Onlus, arriva anche da due dei testimonial di Operation Smile Italia: Livia Azzariti e Giuseppe Zeno che, a titolo gratuito, offrono la loro immagine per la comunicazione dell’iniziativa.
SHERATONDIANA02_def copia.JPG
“Il progetto ha colto nel segno - ha dichiarato Livia Azzariti, intervenuta all’evento di lancio a Milano – e trovo particolarmente azzeccata la combinazione tra vista e sorriso. So come lavora Operation Smile in quanto ho avuto l’opportunità di essere testimone oculare di molti dei loro progetti. La loro missione infatti, oltre a perseguire degli scopi nobili, è molto coinvolgente: ne è prova il successo di questa serata”.

Nelle sale dello Sheraton Hotel Diana è stata presentata la linea Catch&Release, caratteristica per le lenti solari selettive, montate su tutti i modelli e completamente Made in Italy. La loro particolarità risiede nella capacità di fornire protezione e ausilio visivo nelle attività in ambiente acquatico in generale e durante l’attività di pesca in particolare. Il materiale utilizzato è sandwick di vetro ottico: il più tecnologico applicabile alle attuali conoscenze su  lenti per filtro solare.
SHERATONDIANA01 copia.JPG
Sandro Onofaro, Cap. IGFA - Guida  di Pesca Federale F.I.P.S.A.S. European Fishing Recordman e capitano della nazionale italiana di specialità ha collaudato con la sua squadra i prototipi della linea Catch&Release durante i campionati mondiali dello scorso novembre.