Evento non profit

Piazza di Spagna si accende per il WFP a favore di Haiti. Partner: Edison

Giovedì 6 dicembre, la scalinata di Trinità dei Monti a Roma ospita l'edizione 2012 dell'evento solidale a favore del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, che quest'anno sostiene progetti di alimentazione scolastica ad Haiti. Durante la cerimonia sarà acceso l'Albero della Luce, che sarà illuminato da Edison fino al 10 gennaio.
Piazza di Spagna sarà la splendida cornice di 'Luce per la Libertà - Libertà dalla Fame', iniziativa a favore dei bambini di Haiti. La grande iniziativa umanitaria é ideata e realizzata dall’Ambasciata del Belize in Italia in collaborazione con ‘Roma si Mette in Luce’ ed Edison, a favore del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP). alimentazione scolastica del WFP nel paese caraibico, sarà inaugurato giovedì 6 dicembre 2012 alle 18 con una cerimonia durante la quale sarà acceso l’Albero della Luce.
installazione luminosa di 25 metri esposta fino al 10 gennaio 2013, vigilia del terzo anniversario del terremoto che ha devastato Haiti il 12 gennaio 2010. L’Albero della Luce, diventa, così, un’occasione per non dimenticare i bambini di Haiti che continuano ad aver bisogno di cibo e istruzione. evento solidale, sarà la scalinata di Trinità dei Monti, un luogo simbolo noto in tutto il mondo. 'Roma si mette in luce' si svolge con il patrocinio di Roma Capitale. Nunzio Alfred D’Angieri, il Sindaco di Roma Gianni Alemanno e il Vice Direttore Esecutivo del WFP, Sheila Sisulu. Accanto a loro, in qualità di testimonial del progetto, l’attrice Maria Grazia Cucinotta, Ambasciatrice contro la fame del WFP, e altri rappresentanti della società civile, dello spettacolo e dello sport. a emissioni zero, in quanto le emissioni di CO2 prodotte dai consumi elettrici saranno compensate dalla piantagione di nuovi alberi in Belize, capitale mondiale della biodiversità, grazie a importanti accordi di cooperazione fra il Governo Italiano ed il Governo del Belize. 
Edison, che illuminerà l’Albero della Luce per tutto il mese di esposizione. Per questo evento Edison si impegna a versare 2 euro al WFP per ogni nuovo contratto che verrà stipulato sul sito www.edisoncasa.it tra il 6 dicembre e il 10 gennaio.  piazze e centri commerciali di Roma con il Tour del Risparmio. Anche per tutti i contratti per la fornitura di energia elettrica o gas sottoscritti presso i propri stand, Edison si impegnerà a versare 2 euro a favore del progetto Luce per la Libertà – Libertà dalla Fame', che sostiene i programmi di alimentazione scolastica ad Haiti. Haiti il WFP, in collaborazione con il governo nazionale, assiste quest’anno 685.000 bambini in oltre 2.000 scuole. Finanziata esclusivamente su base volontaria, l’agenzia Onu, che ha la sua sede generale a Roma, assiste ogni anno una media di oltre 90 milioni di persone in più di 70 paesi.Facebook. Per ogni venti 'Mi Piace', un bambino di Haiti riceverà un pasto a scuola. Twitter, l’hashtag ufficiale dell’iniziativa è #luceperlalibertà.Luce per la Libertà - ProfiloLuce per la Libertà è stato fondato nel 2007 dall’Ambasciatore Nunzio Alfred D’Angeri e dall’ex Ambasciatore della Colombia Sabas Pretelt de la Vega con il sostegno del premio Nobel Rita Levi Montalcini. Si tratta di un progetto benefico internazionale che intende sensibilizzare l’opinione pubblica sui grandi problemi che toccano tutta la società civile. Nel 2008 l'evento di risonanza mondiale fece luce sulla terribile piaga dei sequestri di persona: una luce simbolica illuminò Piazza di Spagna a Roma, diffondendo un messaggio di speranza e libertà nel mondo. Tra i testimonial di Luce per la Libertà - Light to Freedom, edizione 2008, oltre al Premio Nobel Rita Levi Montalcini, si annoverano i Premi Nobel Per la Pace, Rigoberta Menchù Tum e Betty Williams, oltre a eminenti personalità del mondo della cultura, della politica e dello spettacolo. Nel 2008 Luce per la Libertà ha ricevuto il anche il messaggio di conforto dal Pontefice, Papa Benedetto XVI.