Evento non profit
Premio Chiara D'Onofrio, Telethon e Sisal per la ricerca
A Davide Corona dell’Università di Palermo il premio in memoria della brillante ricercatrice. E’ uno dei progetti finanziati da Sisal e Telethon grazie alle raccolte fondi nelle oltre 45.000 ricevitorie della rete e nei punti vendita del circuito.
Un premio per il contributo allo studio dei meccanismi molecolari della crescita e del differenziamento delle cellule, processi che sono alla base di numerose patologie genetiche e forme di cancro.
La Fondazione Chiara D’Onofrio ha deciso quest’anno di assegnarlo a Davide Corona, un ricercatore dell'Istituto Telethon Dulbecco presso l'Università di Palermo, per l’importante contributo svolto nel campo dell’epigenetica.
“Dal 2009 Sisal ha messo a disposizione la propria rete distributiva a favore della solidarietà
- ha dichiarato Emilio Petrone (nella foto), amministratore delegato di Sisal -. Un’azione che ha permesso, in questi anni, di raccogliere importanti somme da destinare alla ricerca, contribuendo al progresso degli studi di settore e alla valorizzazione di giovani ricercatori, che rappresentano il futuro del nostro Paese”.
- ha dichiarato Emilio Petrone (nella foto), amministratore delegato di Sisal -. Un’azione che ha permesso, in questi anni, di raccogliere importanti somme da destinare alla ricerca, contribuendo al progresso degli studi di settore e alla valorizzazione di giovani ricercatori, che rappresentano il futuro del nostro Paese”.Il progetto coordinato da Corona, 'Ruolo dei fattori epigenetici nell’identità delle cellule staminali e nei processi di rigenerazione tissutale', è stato finanziato dalla Fondazione Telethon grazie al sostegno di Sisal e SuperEnalotto, che hanno promosso negli ultimi otto anni le campagne di raccolta fondi per la ricerca scientifica nelle oltre 45.000 ricevitorie della rete e nei punti vendita del circuito.

