Evento non profit
Prima volta in Italia per l'evento charity 'Celebrity Fight Night'
A Firenze, un evento da ben 250 ospiti. Uno dei più eccezionali eventi benefici del mondo per la prima volta si e' svolto fuori dai confini statunitensi grazie alla volontà di Andrea Bocelli, promotore dell'iniziativa italiana.
È stata la prima volta in Italia per la Celebrity Fight Night. Con un successo riconosciuto, sia a livello di personaggi presenti, sia di fondi raccolti (circa sei milioni di euro).
Un quadro che Enic ha saputo coordinare e 'dipingere' al meglio, rispondendo pienamente alle esigenze della fondazione statunitense organizzatrice e collaborando a stretto contatto con la Andrea Bocelli Foundation
(tra i beneficiari dei proventi dell’evento e protagonista dell’asta di beneficenza nel corso del Gala finale) e con Veronica Berti, moglie, manager di Andrea Bocelli.
Gli sponsor coinvolti in questa entusiasmante maratona di beneficenza sono Stefano Ricci, Scervino, Cavalli, Ferragamo, Pucci e Frescobaldi.
Stefano Ricci
ed
Ermanno Scervino
sono stati subito protagonisti delle prime occasioni: dal lunch offerto da Scervino all’esclusiva cena al teatro della Pergola, organizzata e sostenuta da Stefano Ricci, preceduta da un aperitivo a Palazzo Feroni sede della Salvatore Ferragamo.
Poi, ancora Stefano Ricci protagonista il giorno successivo - iniziato con la prima colazione offerta tra i telai dell’Antico Setificio Fiorentino e concluso con la cena nella residenza di Andrea Bocelli a Forte dei Marmi (realizzata da Enoteca Pinchiorri), dove - tra gli altri - hanno cantato John Legend e Lionel Richie, con Sophia Loren madrina d’eccezione.
l programma ha poi offerto (nella giornata del 6 settembre) un grande pranzo al Castello di Nipozzano e la cena a casa di Roberto Cavalli.
Prima del Gran Finale: la serata in Palazzo Vecchio, offerta da Toni ed Ermanno Scervino
.
Una Celebrity Fight Night da ben 250 ospiti, una serata tra le più belle ed eleganti mai ospitate da Firenze, con nomi tra i più prestigiosi del panorama internazionale: da George Clooney, con la futura sposa Amal Alamuddin, a Lionel Richie, fino Laura Pausini, Belen Rodriguez, Michelle Hunziker, Zubin Mehta ed alla ‘first lady', Agnese Renzi .
Quanto raccolto è stato destinato al Mohammad Ali’ Parkinson Centre e all’ Andrea Bocelli Foundation per progetti di empowerment delle persone e delle comunità in Haiti. Unici ed irripetibili i lotti andati all’asta: dall’emozione di un giro di pista su un’auto di Formula Uno fino agli orologi de Grisogono e Panerai, dagli abiti sartoriali Stefano Ricci alla borsa in coccodrillo bianco firmata Ermanno Scervino.
Una Celebrity Fight Night da ben 250 ospiti, una serata tra le più belle ed eleganti mai ospitate da Firenze, con nomi tra i più prestigiosi del panorama internazionale: da George Clooney, con la futura sposa Amal Alamuddin, a Lionel Richie, fino Laura Pausini, Belen Rodriguez, Michelle Hunziker, Zubin Mehta ed alla ‘first lady', Agnese Renzi .
Quanto raccolto è stato destinato al Mohammad Ali’ Parkinson Centre e all’ Andrea Bocelli Foundation per progetti di empowerment delle persone e delle comunità in Haiti. Unici ed irripetibili i lotti andati all’asta: dall’emozione di un giro di pista su un’auto di Formula Uno fino agli orologi de Grisogono e Panerai, dagli abiti sartoriali Stefano Ricci alla borsa in coccodrillo bianco firmata Ermanno Scervino.




