Evento non profit

Progetto 'Nel mio intimo c'è la Vita!'

Chilly, sempre dalla parte delle donne mantiene il suo impegno con l''iniziativa: '1 Prodotto Chilly = 1 Visita Ginecologica per le donne dei Paesi in via di sviluppo'. Continua il Progetto 'Nel mio intimo c'è la Vita!' di Chilly e Fondazione Pangea Onlus a difesa dei Diritti delle Donne
Chilly, in collaborazione con Fondazione Pangea Onlus, sostiene per il quarto anno il progetto sociale 'Nel mio intimo c’è la Vita!'.
Dopo il successo delle attività svolte in India, Afghanistan e R.D. Congo, Chilly rinnova il suo impegno nei confronti delle donne dei Paesi in via di sviluppo.
Chilly Gel_Pangea copia.jpg
Quest’anno l’iniziativa si svolge con una nuova dinamica pensata appositamente per coinvolgere le consumatrici in prima persona: sarà un’azione concreta di queste ultime a mettere in moto la macchina della solidarietà.
All’acquisto di ogni confezione di detergente intimo Chilly con l’indicazione 'Pangea', infatti, Chilly donerà una visita ginecologica, ad una donna in uno dei Paesi in via di sviluppo in cui Pangea opera, al fine di contribuire a ridurre il tasso di mortalità materno-infantile.

In questo modo sarà possibile fornire un sostegno tangibile nella sfera della salute e dell’igiene femminile seguendo le donne nell’educazione igienico sanitaria e negli aspetti relativi alla gravidanza.
Il sostegno di Chilly a Pangea si inserisce nell’ambito di un progetto più ampio seguito da Pangea volto a fornire l’assistenza sanitaria di personale qualificato a donne che vivono in Paesi in cui scarseggiano strutture adeguate.

L’analfabetismo e i tabù locali sono alla base dell’ignoranza relativa alla sfera della salute, all’igiene ed alla salute riproduttiva e non favoriscono le buone pratiche del sottoporsi a visite ginecologiche.
Per una di queste donne è spesso difficile, se non addirittura impossibile, decidere quando diventare madre, evitare gravidanze troppo precoci o ravvicinate, rivolgersi con fiducia all’assistenza sanitaria, comunque spesso inadeguata, o raggiungere gli ospedali per mancanza di mezzi o infrastrutture.

Per arginare il problema è necessario assicurare controlli ginecologici alle donne, alle neo mamme o in gravidanza, e diffondere un’educazione igienico-sanitaria, promuovere una cultura di prevenzione dei rischi legati a gravidanze troppo precoci e parti ravvicinati e garantire alle donne di poter decidere della propria vita riproduttiva.

Fondazione Pangea realizza importanti programmi igienico-sanitari volti alla prevenzione delle complicazioni legate alla gravidanza e al parto per fornire al maggior numero di donne l’accesso alle strutture sanitarie per partorire in sicurezza.
In questo scenario si inserisce il contributo di Chilly, per assicurare alle donne un controllo specialistico da parte di personale preparato con l’obiettivo di ridurre la mortalità materno - infantile e promuovere una nuova cultura della maternità.
ARCHIV~1 copia.JPG
Per fornire tutti i dettagli del progetto Chilly ha creato un’area ad hoc all’interno del sito http://www.chilly.it/, con un link al sito ufficiale della Fondazione Pangea Onlus, dove è possibile scaricare immagini e visionare i progressi delle attività.

Tutte le consumatrici Chilly e le supporter di 'Nel mio intimo c’è la Vita!' possono effettuare donazioni spontanee al conto corrente bancario del progetto.

Per il quarto anno consecutivo, Chilly e Fondazione Pangea Onlus rinnovano il proprio impegno per sostenere attivamente le donne che si trovano a vivere in condizioni di povertà, mancato accesso ai servizi sanitari basilari e violazioni dei propri diritti in differenti regioni del mondo.