Evento non profit
Raccolti oltre 2mila euro al Movie Charity Party di MPI Italia
La serata, cui hanno presenziato 130 persone, è stata introdotta dalla proiezione del film 'Dans les Bans'. Il ricavato dell'asta benefica è andato a favore della Onlus MediCinema Italia.
La 71ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia si è appena conclusa e, fra i numerosi bilanci, ce n’è anche uno di grande rilievo sociale: durante la prima edizione di 'The Movie Charity Party', soirée benefica promossa e organizzata da MPI Italia Chapter la sera di mercoledì 3 settembre presso lo storico e prestigioso circolo Tennis Club Venezia al Lido, subito dopo la proiezione della prima del film Dans les Bans, della giovane regista Anabel Ciliberti (vedi notizia correlata a fondo pagina), sono stati raccolti oltre 2mila euro.
Questa cifra sarà devoluta a favore di MediCinema Italia, la Onlus che con l’utilizzo del cinema e della cultura realizza programmi di 'Terapia di sollievo' negli ospedali italiani. MediCinema Italia costruisce sale cinematografiche e luoghi di entertainment nelle strutture sanitarie, organizzando anche proiezioni di prima visione.
La serata, cui hanno presenziato 130 persone, è stata introdotta da un’autopresentazione di Anabel Ciliberti, cui ha fatto seguito la proiezione del suo film, che racconta il percorso creativo di auto-guarigione di due ragazze rinchiuse in una clinica psichiatrica senza medici né medicine.
L’open bar e l’asta benefica sono iniziati al termine del lungometraggio. Sono stati messi all’asta voucher generosamente offerti dai migliori operatori internazionali della meeting industry, del turismo, della comunicazione e del marketing, in particolare da strutture che si candidano per loro natura a ospitare produzioni ed eventi cinematografici.
Nel corso della serata sono state attribuite anche le famose ballerine di 'Maleficent', messe a disposizione da Ferragni.
Hanno collaborato: 100 Autori–Associazione dell’autorialità cinetelevisiva,Badtaste.it, Barcelò Hotels & Resorts, Beauty Line, Colorito, Corporate Care, Fairmont Monte Carlo, Farah, Fiocchi, Grand Hotel Villa Serbelloni, Hotel Excelsior Venice Lido Resort, JW Marriott Venice, Le Briciole, McArthur Glen Design Outlet, Melia Hotels International, Miseria e Nobiltà Bar Restaurant, Nee Make up, Olirose-reusable art for ecosmart people, Padova Terme Euganee, Palazzo Gattini, Starwood Hotels & Resorts.
Questa cifra sarà devoluta a favore di MediCinema Italia, la Onlus che con l’utilizzo del cinema e della cultura realizza programmi di 'Terapia di sollievo' negli ospedali italiani. MediCinema Italia costruisce sale cinematografiche e luoghi di entertainment nelle strutture sanitarie, organizzando anche proiezioni di prima visione.
La serata, cui hanno presenziato 130 persone, è stata introdotta da un’autopresentazione di Anabel Ciliberti, cui ha fatto seguito la proiezione del suo film, che racconta il percorso creativo di auto-guarigione di due ragazze rinchiuse in una clinica psichiatrica senza medici né medicine.
L’open bar e l’asta benefica sono iniziati al termine del lungometraggio. Sono stati messi all’asta voucher generosamente offerti dai migliori operatori internazionali della meeting industry, del turismo, della comunicazione e del marketing, in particolare da strutture che si candidano per loro natura a ospitare produzioni ed eventi cinematografici.
Nel corso della serata sono state attribuite anche le famose ballerine di 'Maleficent', messe a disposizione da Ferragni.
Hanno collaborato: 100 Autori–Associazione dell’autorialità cinetelevisiva,Badtaste.it, Barcelò Hotels & Resorts, Beauty Line, Colorito, Corporate Care, Fairmont Monte Carlo, Farah, Fiocchi, Grand Hotel Villa Serbelloni, Hotel Excelsior Venice Lido Resort, JW Marriott Venice, Le Briciole, McArthur Glen Design Outlet, Melia Hotels International, Miseria e Nobiltà Bar Restaurant, Nee Make up, Olirose-reusable art for ecosmart people, Padova Terme Euganee, Palazzo Gattini, Starwood Hotels & Resorts.



