Evento non profit

Ritorna la Pigotta dell'Unicef

In oltre 500 piazze d’Italia, per tutto il mese di dicembre, con una donazione minima di 20 euro, sarà possibile adottare una delle migliaia di Pigotte e dare a un bambino in un Paese africano la possibilità di ricevere un kit salvavita ed essere assistito e curato nel corso della sua crescita.

Sarà ancora lei, la protagonista assoluta delle prossime feste natalizie: la Pigotta dell’Unicef, la bambola di pezza realizzata da nonni e bambini, regalo di Natale speciale per chi vuole aiutare l’Unicef a salvare i bambini del mondo.

In oltre 500 piazze d’Italia, per tutto il mese di dicembre, con una donazione minima di 20 euro, sarà possibile adottare una delle migliaia di Pigotte e dare a un bambino in un Paese africano la possibilità di ricevere un kit salvavita ed essere assistito e curato nel corso della sua crescita.
Ogni Pigotta apre un cerchio di solidarietà che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che, grazie all’Unicef, verrà inserito in un programma di lotta alla mortalità infantile denominato “Strategia Accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo dell’infanzia”.
Il pacchetto di interventi salvavita è costituito da: vaccini contro difterite, pertosse e tetano; vaccini antipolio e contro il morbillo, capsule di vitamina A, sali per la reidratazione orale contro la diarrea acuta, antibiotici contro le infezioni respiratorie acute; zanzariere trattate con insetticida per prevenire il rischio di malaria, oltre che l’assistenza alle madri durante la gravidanza e il parto.

KLEDIKADIU copia.jpgCon l’iniziativa ADOTTA UNA PIGOTTA, l’Unicef Italia ha raccolto, in dieci anni, più di 17 milioni di euro e salvato oltre 800.000 bambini in Africa e in altri paesi in via di sviluppo. Anche quest’anno quindi per ogni Pigotta che troverà una casa, un bambino avrà la possibilità di vivere e crescere sano.
Testimonial d’eccezione dell’iniziativa è il famoso ballerino Kledi Kadiu. Per avere informazioni su come partecipare all’iniziativa ADOTTA UNA PIGOTTA e sulle piazze che la ospiteranno è possibile chiamare il numero verde 800 745000 – www.unicef.it/pigotta  
Le Pigotte possono essere adottate anche on line sul sito www.prodottiunicef.it