Evento non profit
Samsung e Susan G. Komen per la lotta ai tumori del seno
Prosegue la campagna di raccolta fondi promossa da Samsung
Electronics Italia a favore di Susan G. Komen Italia Onlus, organizzazione non profit
impegnata nella lotta ai tumori del seno.
Ottobre è il mese della prevenzione, per questo motivo dal 1 ottobre al 31 dicembre 2010 Samsung donerà a Susan G. Komen Italia parte del ricavato per ogni smartphone, Samsung Wave Lite (S5250) di colore bianco, venduto.
'Il sorriso di una donna è una delle cose più belle' è lo slogan della campagna di
raccolta fondi di Samsung. E il sorriso di 1.096 donne sarà poi protagonista assoluto della
giornata europea per la lotta al tumore del seno che sarà celebrata il 14 ottobre a Londra.
Nell’ambito dell’iniziativa 'Everyone is Art' promossa da Samsung Electronics Europe, il 14
ottobre verrà svelata la più grande opera d’arte collaborativa al mondo, durante una serata
di gala alla Royal Exchange.
1.096 foto di donne e uomini colpiti da tumore al seno verranno assemblate dall’artista britannica Samira Harris a comporre la 'Nascita di Venere'.

Per tutto il mese di ottobre poi, venti delle 1.096 immagini selezionate per comporre l’opera
d’arte, saranno mostrate sul maxi schermo Samsung a Piccadilly Circus.
Per la prima volta nella storia quindi, foto di donne e uomini 'comuni' scorreranno sulla 'vetrina' pubblicitaria più importante al mondo con lo scopo di sensibilizzare il prossimo alla lotta contro il tumore del seno e sostenere la ricerca.
L’impegno di Samsung nei confronti di Komen va ben oltre i confini nazionali e coinvolge
nella lotta ai tumori del seno diverse filiali europee già dal 2007, in tre anni i paesi del network
Samsung Electronics coinvolti sono passati da 9 a 22, contribuendo a raccogliere oltre 5 milioni
di dollari per la prevenzione e la cura.
Tutte le iniziative che Samsung intraprende a livello nazionale e internazionale, e in
collaborazione con le associazioni locali, rientrano in un’unica campagna di informazione,
sensibilizzazione e raccolta fondi interamente coordinata da Samsung Electronics intitolata 'More Than Talk' (http://www.morethantalk.eu/uk/).
More Than Talk prevede la commercializzazione di prodotti 'rosa' per sostenere le organizzazioni locali impegnate nella lotta al tumore al seno e la realizzazione o il sostegno di particolari eventi, come ad esempio la 'Race for the Cure', volti ad aumentare la consapevolezza dell’opinione pubblica sulla problematica.

