Evento non profit
Save the Choice porta Divietik al Milano Film Festival. Con Anyway
Alla kermesse milanese, il censore dei consumi metterà in scena scherzi e ironiche moralizzazioni verso il pubblico. Obiettivo: raccolta firme a sostegno della petizione nazionale contro la direttiva europea sul tabacco, il cui voto è previsto a Bruxelles il 9 e 10 settembre.
Il pubblico che si trovasse giovedì 5 settembre alle 18:30 sotto il sagrato del Piccolo Teatro Strehler di Milano durante il dj set serale allestito per il primo giorno del Milano Film Festival, si prepari a ogni genere di scherzo.

Divietik impedirà al pubblico di accendere una sigaretta, bere una birra, o addentare un panino.
In questo originale modo sarà possibile conoscere dal vivo il volto del dispettoso censore dei consumi, protagonista della campagna, volutamente amatoriale, che da un mese impazza sui social media, promossa dal comitato Save the Choice, comitato attivo nella difesa delle libertà personali e firmata dall’agenzia di comunicazione Anyway.

Anche la guerilla è a firma Save the Choice, sotto la direzione creativa di Anyway.
Insieme a lui saranno presenti tutti gli attori dei tre episodi finora trasmessi, rispettivamente dedicati a fumo, bibite gasate e panini.
Divietik rappresenta l’eccesso di burocrazia e la tendenza a voler regolamentare tutto da parte delle istituzioni ed è divenuto il simbolo virtuale e umoristico della petizione nazionale- che ha finora superato 11mila firme, tra web e cartaceo - lanciata da Save the Choice contro la direttiva europea sui prodotti del tabacco che sarà votata, in sessione plenaria, il 9 e 10 settembre e che prevede la vendita obbligatoria di pacchetti coperti per il 75% da immagini terrificanti, il divieto di utilizzo di copri pacchetti, il bando delle sigarette slim, al mentolo e nei formati elettronici e forti restrizioni alle e-cig.
Giovedì 5 settembre, oltre a subire gli scherzi, sarà possibile, depositare la propria firma a sostegno della petizione, via tablet, con invio immediato agli euro parlamentari. Sarà a disposizione del pubblico, per fornire ogni genere di informazione, la portavoce del comitato Save the Choice, Annalisa Chirico.
'Oggi tocca al tabacco, domani a quali prodotti?' è il claim che Save the Choice ha scelto per la sua petizione nazionale che, lontana dall’essere un’apologia del fumo, non è nient’altro che un’energica presa di posizione a favore dell’individuo e della libertà d’impresa e di consumo. E contro i Divietik di turno che si insinuano prepotentemente nelle nostre giornate.

