Evento non profit

Si conclude la maratona nautica a sostegno di Telethon sulle malattie genetiche

Durante i due mesi di navigazione è stata raccolta per Telethon la somma di oltre 14.000 di euro.

Signora del Vento ha navigato tutti i mari d’Italia per raccogliere fondi a favore della ricerca.
ghjkl.JPGSi conclude a Genova il 23 aprile con una Charity Dinner organizzata da Telethon, il tour inaugurato lo scorso 18 febbraio a Venezia durante il Carnevale.
La circumnavigazione dell’Italia è stata suddivisa in 15 tappe: la nave è salpata da Venezia il 24 febbraio e ha raggiunto i porti di Ravenna, Ancona, Bari, Brindisi, Siracusa, Catania, Palermo, Napoli, Gaeta, Cagliari, Civitavecchia, Isola d’Elba, Livorno per concludere la sua
maratona nautica arrivando a Genova il 19 aprile.

Durante i due mesi di navigazione è stata raccolta per Telethon la somma di oltre 14.000 di euro.

 “Abbiamo realizzato un sogno” - commenta Andrea Coscia, capitano del veliero –. Questo progetto ci ha regalato emozioni incredibili e ha dimostrato come le buone cause trovino sempre sostegno. Abbiamo issato la bandiera della solidarietà in tutti i principali porti italiani per divulgare il messaggio di speranza di Telethon per chi soffre di una malattia genetica”.

Un particolare ringraziamento da parte di tutta l’organizzazione va agli sponsor tecnici, tra i quali: Gruppo Uliveto Rocchetta, Bellavista, Le Fablier, Swarovski, Bellini, che hanno contribuito alla buona riuscita degli eventi organizzati a bordo durante le soste nei porti d’Italia”.

M. Emanuela Spinucci, responsabile di questa iniziativa Telethon, aggiunge: “Siamo molto felici di concludere positivamente la collaborazione con Signora del Vento. Ci auguriamo che questo primo positivo esperimento possa diventare un appuntamento fisso dal prossimo anno così da affidare al Capitano, e al suo equipaggio, la responsabilità di un progetto speciale in campo di malattie genetiche”.

Signora del Vento, unica nave scuola privata italiana, 85 m di lunghezza e tre alberi, è riuscita a sensibilizzare 50'000 persone e ha coinvolto 5000 ospiti durante eventi e altre attività organizzate a bordo durante questi due mesi.