Evento non profit

Sicurezza stradale, un camion Direct Line invita alla prudenza sulla Milano-Brescia

Al via l’innovativa iniziativa della compagnia assicurativa che scende in strada con e per gli automobilisti. Questa singolare attività ha come obiettivo la sensibilizzazione sul fatto che per evitare gli incidenti basta seguire delle semplici regole di buon senso.

Parte oggi, lunedì 14 settembre, l’iniziativa senza precedenti di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa da Direct Line, la compagnia di assicurazioni on line. Fino all’11 ottobre sarà possibile vedere circolare un camion sull’intero tratto della Milano – Brescia che sensibilizzerà gli automobilisti  recando sulle fiancate inviti alla prudenza.

Da lunedì a domenica si potrà contare su un alleato in più contro l’imprudenza al volante e gli incidenti stradali. Infatti, sarà impresa non da poco non accorgersi di un camion completamente rosso, sulle cui fiancate saranno ben visibili scritte che invitano alla prudenza e al mantenimento dei limiti di velocità. Il camion riporterà su tutte le fiancate le scritte: “rispetta il limite di velocità”, “mantieni sempre il limite di sicurezza” e “se sei stanco fermati in un’area di sosta”, volte a ricordare agli automobilisti le regole base per evitare incidenti.
CAMION_Versione A copia.JPG
Questa singolare e unica iniziativa ha come obiettivo la sensibilizzazione degli automobilisti sul fatto che per evitare gli incidenti basta seguire delle semplici regole di buon senso. Non a caso è stato scelto il tratto Milano – Brescia dell’autostrada A4. Infatti, i quasi 100 km che separano Milano da Brescia, passando per Bergamo sono il tratto autostradale che detiene il triste record del più trafficato d’Europa, su un’autostrada, la Milano – Venezia, che è la più trafficata d’Italia. E’ stato calcolato che mediamente in un giorno sulla Milano – Brescia circolano 284.562 veicoli, di cui 68.829 mezzi pesanti e 215.733 mezzi leggeri. Gli incidenti sono all’ordine del giorno e se, con l’entrata in funzione del tutor per la rilevazione della velocità dal 2007 gli incidenti sono calati del 12%, rimane una delle autostrade più pericolose in Europa per via del flusso costante di macchine che la percorrono.

“La nostra compagnia si batte da sempre per sensibilizzare gli automobilisti italiani alla prudenza in auto” spiega Barbara Panzeri, direttore marketing di Direct Line. “Per guidare in sicurezza è necessario non solo conoscere le regole base ma soprattutto rispettarle quando si è alla guida e il camion rosso ricorderà agli automobilisti queste semplici norme. Non ci stancheremo mai di dire che una maggiore attenzione al volante porta non solo a una diminuzione degli incidenti sulle nostre strade, ma anche a una maggiore attenzione al proprio portafogli: provocare meno incidenti fa diminuire la classe di merito e, di conseguenza, fa risparmiare sull’assicurazione auto”.