Evento non profit

Sotheby's e Gruppo 24 Ore insieme per l'asta a favore di FFC Onlus

La casa d’aste inglese, il gruppo editoriale italiano (attraverso Moda24 e 24 Ore Cultura), insieme a Orologeria Luigi Verga e Carta Sì Black, sono i promotori dell’appuntamento a favore di FFC Onlus. Nella Sede del Gruppo 24 Ore saranno battuti all’asta oggetti offerti da brand internazionali e da nomi quali Marta Marzotto.
La Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus riparte in grande stile e apre le porte del nuovo anno da protagonista in occasione dell’appuntamento di solidarietà in programma mercoledì 23 gennaio alle ore 18:30, nella Sede del Gruppo 24 Ore (via Monte Rosa 91, Milano). 

Un’asta solidale promossa da Sotheby’s, Gruppo 24 Ore, Orologeria Luigi Verga e Carta Sì Black per sostenere la ricerca destinata a trovare la cura definitiva alla malattia genetica grave più diffusa. 
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della partnership tra il Gruppo 24 ORE e FFC Onlus già avviata con la mostra 'Picasso. Capolavori dal Museo Nazionale Picasso di Parigi' in corso a Palazzo Reale di Milano fino al 27 gennaio: qui è ancora possibile contribuire alla raccolta fondi acquistando un biglietto a un solo euro in più rispetto al costo ordinario (9 euro). 

MM.JPG

Tra gli oggetti rari presentati fuori catalogo: un prezioso bracciale Bulgari, un’opera del celebre artista piemontese, Alberto Lanteri, noto per aver ritratto la Regina Elisabetta d’Inghilterra, e alcune donazioni speciali della stilista Marta Marzotto (nella foto). 
Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto a sostegno di un progetto di ricerca promosso dalla Onlus e finalizzato all’individuazione di terapie attive sul difetto di base della fibrosi cistica.

“Siamo molto grati ai promotori di questa importante iniziativa di fundraising  – afferma il presidente della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus, Vittoriano Faganelli -. Ringraziamo tutti coloro che hanno voluto offrire il proprio contributo. Per noi è un gesto prezioso che incentiva la possibilità di una vita migliore per i tanti giovani colpiti da questa terribile malattia genetica per cui ancora non esiste guarigione”.  

A battere l’asta sarà Filippo Lotti, amministratore delegato di Sotheby’s Italia che, dalla Sala Collina, dirigerà questa importante gara di solidarietà. Ai partecipanti saranno offerti preziosi articoli da collezione in catalogo, tra cui: orologi di lusso, opere d’arte prestigiose, borse, gioielli e abiti griffati e pacchetti viaggio luxury.