Evento non profit

Sport e solidarietà alla mensa di Opera San Francesco. Guarda le foto del primo 'allenamento sociale'

Mercoledì 12 novembre, dodici campioni e dodici ragazzi del Centro Sportivo Italiano hanno servito alla mensa dei Frati Cappuccini di Corso Concordia a Milano.
La Milano sportiva ha vissuto una serata intensa, all’insegna della solidarietà e del gioco di squadra:  dodici campioni dello sport milanese e dodici ragazzi del Centro Sportivo Italiano hanno formato un team per servire i poveri alla  mensa dei frati cappuccini di Opera San Francesco in corso Concordia (vedi notizia correlata a fondo pagina).

Una serata speciale per lanciare in questo modo il progetto di solidarietà che vede coinvolte le squadre del Centro Sportivo Italiano, le quali da dicembre a maggio svolgeranno, una volta a settimana, il 'terzo allenamento'  alla mensa di Opera San Francesco per aiutare i volontari dell’Associazione a gestire l’accoglienza degli oltre 1.200 ospiti che ogni sera frequentano la struttura per cenare, ma anche per trovare un momento di serenità e di calore.

All'esordio dell'iniziativa, a fianco dei ragazzi del CSI (alcuni di quelli che già avevano fatto un’esperienza di volontariato ad Haiti) erano schierati i calciatori Dodò dell’Inter,  Giampaolo Pazzini del Milan, le ragazze della Nazionale di Ginnastica Ritmica Marta Pagnini e Camilla Patriarca, i pallavolisti Willian Bermudez e Bruno Temponi Araujo  del Power Volley Milano, Guillaume Quesque e Fabiola Facchinetti del Consorzio Vero Volley, il capitano della Nazionale U22 di basket in carrozzina Filippo Carossino (della Briantea 84 Cantù) e personaggi che hanno fatto la storia dello sport italiano come l’ex campione olimpico di canoa Antonio Rossi, l’ex campione del mondo di calcio Beppe Bergomi e l’allenatore Emiliano Mondonico.   

Con loro anche Marco Brunelli, Direttore Generale Lega Serie A, Cristiano Habetswallner, Responsabile Sponsorship Telecom Italia e Don Samuele Marelli,  Direttore della FOM e consulente ecclesiastico del CSI Milano. 

Il progetto riprenderà a gennaio e proseguirà fino alla fine di maggio.