Evento non profit
'Volontari per un Giorno', anche i dipendenti del Comune di Milano scendono 'in campo'
Il Comune, oltre al patrocinio e alla promozione della più grande campagna di volontariato mai realizzata nel capoluogo lombardo, ha deciso di partecipare invitando i propri collaboratori a provare un'esperienza di volontariato. Quindici le imprese che hanno già aderito alla campagna partita il 1° ottobre.
Il Comune di Milano tra le realtà aderenti a Volontari per un Giorno, la campagna di volontariato che ha l'obiettivo di coinvolgere cittadini e imprese che vogliono impegnarsi a favore degli altri, mettendosi a disposizione delle associazioni che operano sul territorio.
Nel 2012 il Comune aveva concesso il patrocinio all'iniziativa e aveva partecipato attivamente alla sua promozione.
Quest'anno l'Amministrazione rafforza la partecipazione proponendo ai propri dipendenti di aderire e di iscriversi per contribuire alla realizzazione di oltre 200 progetti per i quali le associazioni di Milano e provincia sono in cerca di aspiranti volontari.
L'adesione non si limita a coinvolgere i collaboratori in un'esperienza di solidarietà, ma è inserita all'interno di un percorso formativo per valutare quali conoscenze possono essere messe a disposizione di chi ne ha bisogno e dell'arricchimento, anche professionale, che deriva dal partecipare ad attività di volontariato.

La novità dell'edizione 2013 di Volontari per un Giorno è infatti quella delle competenze, vale a dire, la possibilità, per chi vuole, di offrire il proprio tempo e le proprie abilità, in base ai bisogni delle associazioni in cerca di aiuto.
"Quest'anno ci mettiamo in gioco non solo come promotori di un'iniziativa cittadina, ma in prima persona, chiedendo ai dipendenti comunali di offrire le proprie competenze al servizio degli altri. È un percorso formativo che vede protagonisti i nostri colleghi, sul quale ci confronteremo per capire cosa si può fare per partecipare ancora di più alla vita della comunità. Si tratta di dare tempo e professionalità, contribuendo a quelle attività che fanno parte dei beni comuni della città", dichiarano gli Assessori Chiara Bisconti e Marco Granelli (nella foto sopra).
Guarda il video messaggio degli assessori Bisconti e Granelli su YouTube.
Anche 15 imprese del settore profit hanno già aderito alla campagna, partita il 1° ottobre: A2A, Alitalia, C.M.S, CA Technologies, Human, Leroy Merlin Italia, Milano Serravalle, SACE, Sandvik Italia, Shiseido Cosmetici Italia, Sky Italia, Snam, Syngenta, Vodafone e Wind.
Per partecipare a Volontari per un Giorno è sufficiente registrarsi, entro il 31 dicembre, sul sito dell'iniziativa.
-------------------------------
Volontari per un Giorno - Profilo
Ideata e coordinata da KPMG, è una campagna promossa dal Comune di Milano e da Ciessevi, Fondazione Sodalitas e Un-Guru, con il patrocinio del Comune di Milano, della Commissione Europea, di Fondazione Cariplo e il contributo di UBI Banca.
Una rete di imprese, istituzioni e organismi di rappresentanza dei settori profit e nonprofit, che collaborano con la logica di condividere risorse, network ed esperienze, e la volontà di contribuire a un nuovo modo di essere cittadini e lavoratori.
Volontari per un giorno ha l'obiettivo di diventare uno snodo importante nell'incontro e nella collaborazione tra profit e nonprofit, un modello replicabile e in grado di coinvolgere nel tempo nuovi soggetti, espressione di realtà nuove e diverse.

