Evento non profit

'Women are Heroes' in anteprima italiana per 'Siamo Pari. La Parola alle Donne'

Il film del fotografo e street artist francese JR per la prima volta in Italia in occasione di 'Siamo Pari. La Parola alle Donne', la rassegna cinematografica organizzata da Intervita per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Appuntamento sabato 24 novembre al Teatro Litta di Milano. Sponsor: Eucerin. Media partner: Corriere della Sera.
Women are Heroes, potente film realizzato dall’eclettico street artist e fotografo francese JR, arriva per la prima volta in Italia grazie alla rassegna cinematografica organizzata in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: 'Siamo Pari. La Parola alle Donne'
24 novembre alle 21 al Teatro Litta di Milano. 'Women are Heroes' racconta l’omonimo e innovativo progetto fotografico dell’artista. Presentato nella selezione ufficiale della 63ma edizione del Festival del Cinema di Cannes, è ritmato dalle musiche originali dei Massive Attack e Patrice Bart Williams, autore anche della colonna sonora del trailer. arte pubblica, a restituire per un attimo la forza alle persone, alle donne, di parlare e di contare su di loro. Un film, esperimento di arte partecipativa, che cerca di dare un punto di vista differente rispetto a come abitualmente vediamo il mondo. Le donne si impongono allo sguardo con tutta la franchezza dei loro sentimenti.  La rassegna cinematografica 'Siamo Pari! La parola alle donne' è organizzata da Intervita Onlus, organizzazione no profit che opera in Italia e nel Sud del mondo per aiutare donne e bambini. La rassegna, nata con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla condizione femminile in contesti difficili utilizzando un linguaggio immediato e coinvolgente come quello cinematografico, oggi alla sua terza edizione, si svolge al teatro Litta dal 23 al 25 novembre. Comune di Milano e la media partnership di Corriere della Sera. La terza edizione di 'Siamo Pari! La Parola alle Donne' è organizzata con il sostegno di Eucerin, che da oltre 100 anni si prende cura della pelle femminile.  aperto al pubblico e totalmente gratuito, ma saranno presenti in loco per tutta la durata della manifestazione gli infopoint Intervita dove sarà possibile effettuare donazioni libere o diventare sostenitori dell’associazione. Tutti i fondi saranno devoluti ai progetti in Brasile contro lo sfruttamento sessuale di bambini e adolescenti.