Evento non profit
WWF e Reale Mutua insieme per il calendario 2010
Un sodalizio che dura dal 1986 e che quest'anno si concentra sulla fauna a rischio in Europa. Il prodotto verrà confezionato e distribuito solo ai soci/assicurati, per sottolineare la volontà di considerare in modo speciale chi crede nei valori e nelle iniziative culturali dei due partner.
WWF Italia e Reale Mutua Assicurazioni sono partner da quasi un quarto di secolo, grazie a una collaborazione, nata nel 1986, che punta a valorizzare i grandi temi ambientali che il WWF promuove in Italia e nel mondo.
Sei fotografi di fama internazionale - Baldovino Midali, Gerhard Zimmert, Maurizio Lanini, Francesco Di Domenico, Marco Branchi e Riccardo Oggioni, scelti in collaborazione con l’agenzia specializzata Panda Photo, presentano per il nuovo anno una galleria di immagini dedicate all’aquila reale, all’orso bruno, alla lince, alla foca monaca, al lupo e allo stambecco ritratti nei loro habitat naturali.
Grazie alla loro professionalità artistica, gli autori riescono a 'raccontare' con un’immagine la vita degli animali, ritraendoli con scatti che ne valorizzano la bellezza, la forza e il ruolo nell’ecosistema nazionale.
Non è un caso: "Gli animali che compaiono nel calendario 2010 - precisa Fulco Pratesi, presidente onorario del WWF Italia - possono essere considerati gli 'ambasciatori' del regno animale. Sono vere e proprie 'specie ombrello', la cui tutela e la cui presenza garantiscono la sopravvivenza di tante altre specie meno note, ma non meno importanti (dalle farfalle alle salamandre, dai pipistrelli alle lucciole), che possono vivere alla loro benefica ombra in Italia".
L’edizione 2010 del Calendario WWF - Reale Mutua, è il quarto appuntamento di una lunga carrellata che, iniziata con l’Africa nel 2007, vuole attraversare la fauna dei cinque continenti. I curatori di questa pubblicazione hanno valorizzato gli animali più affascinanti e rari del Pianeta, puntando sulle specie a maggior rischio di estinzione. L’edizione del 2011 sarà dedicata agli animali dell’Oceania e chiuderà il ciclo. Gli investimenti per la realizzazione del Calendario saranno utilizzati per una serie di iniziative legate al recupero delle aree protette WWF nel nostro paese.
"Il nostro calendario ha molti elementi di originalità - sottolinea Marco Mazzucco, direttore commerciale di Reale Mutua -. Pur operando in settori differenti, le nostre due realtà hanno tanti valori accomunanti: il legame e l’attenzione verso il territorio, il tentativo di mantenere una dimensione umana e di migliorare la vita della collettività. WWF e Reale Mutua, insieme, sono un binomio che l’anno prossimo festeggerà un quarto di secolo. Se una partnership si protrae così a lungo, è proprio grazie alle affinità che ci legano e grazie al buon rapporto di collaborazione".
Anche per queste ragioni il calendario non viene commercializzato in modo tradizionale. È un prodotto esclusivo, stampato in tiratura limitata e dedicato da Reale Mutua ai propri soci/assicurati e dal WWF ai suoi soci iscritti: una scelta chiara che nasce dalla volontà di considerare in modo speciale chi crede nei valori e nelle iniziative culturali dei due partner coinvolti nell’iniziativa.

