Evento non profit

Yamaha al rally benefico Dogon Challenge

Il 26 dicembre, da Milano, l'equipaggio Yamaha partirà alla volta del Mali per sostenere la fondazione benefica torinese Principessa Laetitica che ha l'obiettivo di aiutare le associazioni che si occupani di minori colpiti da disagio sociale.

yamaha1.JPG
Yamaha Motor Italia
ha scelto di supportare ufficialmente la fondazione benefica torinese Principessa Laetitia in occasione della partecipazione di quest’ultima al charity rally Dogon Challenge 2009.

Nata a Torino nel lontano 1917, Principessa Laetitia è una fondazione onlus che si prefigge l’obiettivo di attuare attività dirette ed erogazioni di fondi a beneficio di altre associazioni per assistere i minori colpiti da disagio sociale. A questo scopo, la fondazione piemontese ha deciso di intraprendere l’avventura di partecipare all’avventuroso rally benefico Dogon Challenge 2009 con un equipaggio enduro che porterà per le terre d’Africa tre modelli di Yamaha Ténéré d’epoca (model year 1987 - 1989 - 1990).

Obiettivo del Dogon Challenge 2009 - rally benefico non competitivo giunto alla sua seconda edizione e al quale parteciperanno moto di almeno 10 anni di vita e di cilindrata di massimo 650cc (oltre ad auto di varia natura) - sarà quello di raggiungere fisicamente l’associazione Abarekà Nandree di Bamako, in Mali al termine di un emozionate percorso che porterà gli equipaggi iscritti ad attraversare paesi affascinanti e ricchi di bellezze esotiche quali Marocco,  Sahara, Mauritania e Mali. Una volta giunti all’ambito traguardo del New Year's Beach Party di Dakhla e il Finish Party nel cuore della Savana alle porte di Bamako, i poderosi veicoli utilizzati per il rally verranno venduti all’asta in favore dell’associazione locale e il ricavato verrà unito alle quote di beneficenza che ogni equipaggio avrà raccolto prima della partenza per supportare il progetto finale della onlus africana: raccogliere i fondi per costruire una scuola.

L’originale rally vedrà la sua partenza dal centro di Milano il giorno di Santo Stefano (26 dicembre 2009) e arrivo previsto a Bamako (Mali), dopo oltre 4.800 km di viaggio connotato dal puro spirito dell'avventura ed il fascino della scoperta, il giorno 8 gennaio 2010.

L'organizzazione del rally Dogon Challenge 2009 non prevederà alcuna assistenza lungo l’impegnativo itinerario: per il raggiungimento dell'obiettivo finale e portare a termine la nobile missione gli iscritti dovranno dunque fare affidamento unicamente sulle proprie capacità e determinazione, oltre che sull’affidabilità dei mezzi impiegati. Meno di 15 giorni e un massimo68 cv (50 kW), dunque, a disposizione per raggiungere la savana attraverso asfalto, pietraie, sabbia e piste di terra. I tre piloti del team ufficialmente supportato da Yamaha, Andrea Revel Nutini, presidente della Fondazione Principessa Laetitia , Giorgio Invernizzi e Franco Rippa troveranno dunque il terreno ideale per sfruttare le caratteristiche della Regina del Deserto, Yamaha Ténéré, moto ha fatto che delle traversate nel cuore d’Africa la propria terra di conquista.

Per informazioni e sottoscrizioni benefiche a Principessa Laetitia  e maggiori info sul Dogon Challenge 2009: www.principessalaetitia.orgwww.dogonchallenge.com.