Evento pubblico

38.000 presenze per 'Imola torna in pista'

Superate le aspettative di presenza per il grande evento di riapertura ufficiale dell’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari. Luca Badoer, Francesco Renga e un Circo Internazionale tra le guest star dell’evento.

Imola1.JPG
Sabato 3 e domenica 4 maggio si sono ufficialmente riaperti i cancelli dell’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari, recentemente rinnovato, per una due giorni tra auto e moto d’epoca, animazioni per bambini e l’inaugurazione della nuova Mediateca. Le voci di Ezio Zermiani, Ringo e Carlo Costa hanno accompagnato direttamente dall'autodromo l’intero evento con una radiocronaca live. Le presenze sono state decisamente superiori alle aspettative: l'autodromo era strapieno per un totale di 38.000 visitatori.

Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il sindaco di Imola Daniele Manca, il presidente della Provincia di Bologna Beatrice Draghetti e Massimo Cimatti, presidente di Gruppo Norman e Formula Imola, la società incaricata della gestione dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari per i prossimi trent’anni.

Luca Badoer, pilota della scuderia Ferrari F1, era presente in rappresentanza della Casa di Maranello con due Ferrari F430 GT, pilotate da Gimmi Bruni, Thomas Biagi e Christian Montanari. Oltre a queste erano presenti più di 20 bolidi che hanno sfrecciato sul circuito per il Gran Galà di pista, cui hanno partecipato anche i collaudatori Ducati con alcune moto di produzione attuale, tra cui la Ducati 1098.

In serata un concerto con successivo dj set di Ringo e Imola8.JPGToky, special guest from 'Revolver' di Radio 105. A seguire sono stati accesi i riflettori sulle acrobazie del circo francese Motus Modules, le danzatrici volanti di Molecole, appese a giganteschi grappoli di palloncini, le sfilate infuocate di La Salamandre e un esplosivo spettacolo pirotecnico. Per il gran finale si è esibito in un concerto di oltre un'ora Francesco Renga, che ha proposto canzoni dal suo nuovo album e i brani più importanti della sua carriera.

Domenica 4 maggio i cancelli sono rimasti aperti per tutto il giorno con un ricco palinsesto all’insegna dell'intrattenimento: animazioni, la Sfilata dei Fantaveicoli, esibizioni di golf, pattinaggio a rotelle e il raduno di aeromodellismo. Il pomeriggio è stato scandito da un susseguirsi di performance di boogie-woogie, tango e Imola5.JPGdanza moderna, presentate da Giorgio Conti, e dal concerto dei MokaClub, tra parrucconi cotonati e la trascinante Disco Music anni ‘70.

Gran finale per Imola torna in pista con il ritmo travolgente della Steve Rogers Band, la storica backing band di Vasco Rossi, con la partecipazione straordinaria di Marco Lucchinelli. La scaletta comprenderà brani della Steve Rogers Band, come Alzati la gonna, Ok, Si, Bambolina, e altri di Vasco.