
Evento pubblico
A Trieste 800 droni hanno reso omaggio alla storica schiacciata di Micheal Jordan nel cielo notturno
Alle 23:00 del 23 giugno - una data simbolicamente legata al numero di maglia di Michael Jordan – Trieste è diventata il palcoscenico di uno spettacolo di luci e colori, creato con 800 droni che hanno illuminato il cielo notturno.
Prodotto da Allumee, azienda impegnata in Europa nel settore degli eventi e spettacoli con droni, e con la direzione creativa di DEFMO Studio, lo spettacolo ha trasformato il cielo di Trieste in una tela per celebrare un momento indimenticabile della storia del basket e dello sport.
L’evento ha reso omaggio al leggendario episodio del 1985, quando un giovane Michael Jordan scese in campo a Trieste e “mandò in frantumi” il tabellone con una schiacciata rimasta nella storia.
Uno spettacolo nel cielo tra arte e tecnologia
I droni di Allumee, lanciati da Molo Audace, hanno dato vita a una straordinaria coreografia aerea, che ha rappresentato:
- Il logo della Pallacanestro Trieste, simbolo dell’eredità sportiva della città
- La silhouette delle Air Jordan 1 “Shattered Backboard”, trasportata da un elicottero
- Il gesto atletico inconfondibile della schiacciata di Michael Jordan, culminata nella rottura del tabellone – ricreato dai droni con una precisione sorprendente
- L’iconico logo Jumpman, simbolo globale di grandezza
“Questo progetto rappresenta la sintesi perfetta tra innovazione visiva e narrazione emotiva. Grazie alla brillantezza tecnica di Allumee e alla visione artistica di DEFMO Studio, l’evento ha saputo cogliere tutta la forza simbolica di un gesto atletico che,
quarant’anni fa, ha superato i confini dello sport. In un’epoca di rapida innovazione, questa celebrazione ci ricorda che i momenti più autentici – se uniti alla creatività – brillano ancora e parlano alle nuove generazioni con la stessa potenza di allora”, ha dichiarato
Luigi Onesti, Country Manager – Allumee Italia.