Evento pubblico

A Cortina la prima versione 'sugli sci' di Eurochocolate

EuroChocolate Ski è a Cortina da giovedì 16 a domenica 19 dicembre. L'edizione invernale di Eurochocolate porta tutti i golosi in vacanza sulle Dolomiti. Cortina d’Ampezzo ospita per la prima volta la kermesse del cioccolato, 'addolcendo' la stagione sciistica.
Il Cibo degli dei protagonista nel tempio della 'Dolce Vita invernale', Cortina D’Ampezzo, dove per tutto l’anno, ma soprattutto in inverno si danno appuntamento amanti della montagna, appassionati di sci e personaggi famosi.
ECortina_Logo_OK copia.jpg
Quest’anno, dal 16 al 19 dicembre ci sarà un motivo in più, dunque, per visitare la famosa località sciistica delle Dolomiti: il cioccolato.

Con Eurochocolate Ski, infatti, si potrà gustare tutto il piacere energetico del cioccolato direttamente sulle piste da sci o scaldarsi in alta montagna con una fumante Hot Chocolate in tazza servita nei caratteristici chalet, o dedicarsi ad un originale quanto goloso Dolce Slalom direttamente in Corso Italia.
Foto 2_DGBandion copia.JPG
E visto che a Cortina d’Ampezzo si possono praticare tutti gli sport invernali, non mancherà neanche l’originale Curling al cioccolato. Mostre a tema, laboratori didattici per bambini e corsi di degustazioni per adulti, l’imperdibile area relax con trattamenti al cioccolato, il fornitissimo Chocomarket, ospitato per l’occasione all’interno dell’Audi Palace, dove troveranno spazio i migliori cioccolati italiani e stranieri ed, infine, tante golose opportunità per chi soggiorna a Cortina nei giorni della kermesse renderanno ancora più invitante la vacanza sulle nevi.

Promossa dal Comune di Cortina d’Ampezzo e da Dolomiti Turismo, l’evento è realizzato con il patrocinio, oltre che dello stesso Comune, della Provincia di Belluno e della Regione Veneto e rappresenterà uno dei più importanti appuntamenti di apertura della stagione sciistica ampezzana.
Foto 1_Paola_Dandrea copia.JPG
Tra gli obiettivi di Eurochocolate Ski a Cortina anche la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche dell’area, protagoniste di insoliti o tradizionali matrimoni con il cioccolato, nonché di aree della città e dei dintorni meno note al grande pubblico, grazie alla collaborazione di associazioni e operatori locali.
Per l’occasione i due ormai celebri bambini protagonisti del logo di Eurochocolate indossano i panni di appassionati del mondo delle nevi.