Evento pubblico
“Anteprima 2007”: I Grandi Cru della Costa Toscana in passerella a Villa Bottini
Dal 27 al 28 maggio, la suggestiva Villa Bottini di Lucca ha ospitato la sesta edizione di 'Anteprima', evento enologico organizzato dall'Associazione Grandi Cru della Costa Toscana. Protagonisti assoluti, ben 78 vini.
Un grande evento che richiama ogni anno i maggiori esperti di tutto il mondo, giornalisti delle più importanti testate nazionali e internazionali e opinion maker.
La costa toscana, una dolce catena di colline ricche di boschi incontaminati, borghi medioevali carichi di storia e ville d’epoca, oltre ad offrire scenografici paesaggi naturalistici, ha dimostrato in questi ultimi anni di essere tra le zone più interessanti dal punto di vista enologico e ‘Anteprima’ è l’occasione migliore per conoscere da vicino l’ecccellenza di questa produzione. Un patrimonio che l’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana intende valorizzare. Giunta alla sua sesta edizione, questa grande kermesse tenutasi il 27 e il 28 maggio nella suggestiva cornice della cinquecentesca Villa Bottini nel centro storico di Lucca (l’unica all’interno delle mura urbane) e organizzata dall’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana, in presenza del Presidente Onorario il Marchese Nicolò Incisa della Rocchetta e del Presidente Ginevra Venerosi Pesciolini, ha “svelato” i risultati fino ad ora raggiunti dalla vendemmia 2006.
Protagonisti assoluti, 78 vini prelevati dalle botti e imbottigliati appositamente (usciranno sul mercato solo dopo 24 mesi dalla vendemmia) per essere degustati in anteprima. Momento saliente, la degustazione dei vini provenienti dalle varie province della costa (Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pisa) che si è svolta in duplice modalità: una “aperta”, con tutti i vini messi a disposizione divisi per provincia nel salone principale e affrescato della elegante villa; l’altra “più riservata”, nelle salette attigue in sequenze a richiesta, dove i vini ‘En primeur’ e i vini già imbottigliati e che stanno per uscire sul mercato (quelli del 2004/2005) sono stati serviti al tavolo, nella quiete e nella calma delle preziose sale della Villa e hanno goduto dell’impeccabile servizio di disponibili e gentili sommelier dell’AIS.
La manifestazione è stata patrocinata dalla Regione Toscana e dalle menzionate province. Le aziende partner rilanciano il modello “En primeur”, un momento unico di promozione del vino di un territorio baciato dalla natura anche in chiave enoturistica. Notevole è stata l’affluenza, soprattutto se si pensa che la manifestazione è riservata agli addetti ai lavori. Ed ecco i numeri dei Grandi Cru della Costa Toscana: 16.725 di ettari occupati dalle aziende, dei quali 1.674 destinati a superficie vitata per una produzione di 6.562.500 bottiglie ed un fatturato globale di oltre 45 milioni di euro. 76 aziende, tutte presenti sui tavoli d’assaggio di Villa Bottini.
“Il nostro è un territorio caratterizzato dalla vicinanza del mare e dalla grande quantità di luce – spiega Ginevra Venerosi Pesciolini, Presidente dei grandi Cru e lei stessa produttrice di vini eccezionali - elementi determinanti per una stagione vegetativa lunga e per il perfetto raggiungimento della maturità fenolica delle uve”. Senza dimenticare la tradizione e i produttori, anche piccoli, che riservano al proprio vigneto una cura, un’attenzione che si traduce nella qualità superiore delle uve. Alcune di queste aziende appena entrate si sono subito fatte notare per la qualità dei vini presentati.