Evento pubblico
Boscolo Hotel Milano vetrina d’eccezione alla Milano Design Week
In programma dal 12 al 17 aprile, exhibitions e iniziative d’eccezione promosse dal gruppo alberghiero presso Boscolo Milano.
Boscolo Hotels, la Collection di alberghi a 5 stelle che opera dal 1978 nel settore alberghiero come sinonimo di Italian Lifestyle, design ed eleganza, in occasione della Milano Design Week, promuove una serie di iniziative che incentivano potenzialità e idee innovative di artisti emergenti caratterizzate da unicità e qualità, avvicinandole al grande pubblico italiano ed internazionale.
A partire da martedì 12 aprile, ore 18:30, presso il Boscolo Milano di C.so Matteotti, verrà inaugurata l’esposizione dei fratelli Boga 'Homini. Forma e dinamica': in mostra alcune delle sculture della collezione Homini, rappresentative della visione artistica dei tre fratelli/artisti e della concezione dell’uomo “per quello che è nella sua presenza, nella sua testimonianza di vita, nella sua esperienza, nei suoi ricordi”.
Sempre il 12 aprile, alle ore 18:30, verrà inaugurata presso la Museum Hall del Boscolo Milano la mostra 'Plasmare la contemporaneità' di Rodolfo Lepre, Michele Protti e Valdi Spagnulo.
A partire da martedì 12 aprile, ore 18:30, presso il Boscolo Milano di C.so Matteotti, verrà inaugurata l’esposizione dei fratelli Boga 'Homini. Forma e dinamica': in mostra alcune delle sculture della collezione Homini, rappresentative della visione artistica dei tre fratelli/artisti e della concezione dell’uomo “per quello che è nella sua presenza, nella sua testimonianza di vita, nella sua esperienza, nei suoi ricordi”.
Sempre il 12 aprile, alle ore 18:30, verrà inaugurata presso la Museum Hall del Boscolo Milano la mostra 'Plasmare la contemporaneità' di Rodolfo Lepre, Michele Protti e Valdi Spagnulo.
L’esposizione promuove l’arte emergente, secondo la visione di Absolute – Proposte d’arte Boscolo, l’idea nata dall’incontro tra il manager Roberto Boscolo e il direttore artistico Mario Napoli, in collaborazione con Satura art gallery e l’architetto Esmeralda Mapelli di Urban Group. Lepre, Protti e Spagnulo racconteranno, attraverso le loro opere, le modalità attraverso cui la contemporaneità ha plasmato il loro pensiero creativo.
Inoltre, per festeggiare il debutto dello spin-off editoriale 'Contract&Hospitality', il magazine IFDM sceglie l’Hotel Boscolo Milano, una location iconica per l’hospitality della capitale del Design, vestendo di Rosa Quartz le sue vetrine affacciate sul centrale Corso Matteotti. L’exhibition concept di Be a Wonder è affidato ad Alessandro Spada, una delle firme più eclettiche e creative dell’attuale panorama del luxury interior design.
Infine, Boscolo Hotel Milano è la location prescelta da It Oneoff per la presentazione al pubblico della seduta U.F.O. colour.ed., la prima poltrona basculante in grado di accennare rotazioni in ogni direzione rimanendo perfettamente bilanciata.
Inoltre, per festeggiare il debutto dello spin-off editoriale 'Contract&Hospitality', il magazine IFDM sceglie l’Hotel Boscolo Milano, una location iconica per l’hospitality della capitale del Design, vestendo di Rosa Quartz le sue vetrine affacciate sul centrale Corso Matteotti. L’exhibition concept di Be a Wonder è affidato ad Alessandro Spada, una delle firme più eclettiche e creative dell’attuale panorama del luxury interior design.
Infine, Boscolo Hotel Milano è la location prescelta da It Oneoff per la presentazione al pubblico della seduta U.F.O. colour.ed., la prima poltrona basculante in grado di accennare rotazioni in ogni direzione rimanendo perfettamente bilanciata.