Evento pubblico
Campari Art Passion, viaggio multisensoriale nell’arte contemporanea
Art Passion, una mostra progetto per illustrare un viaggio di passione nell’avanguardia artistica del Mediterraneo. In mostra dal 23 settembre presso Galleria Campari.
Nell’anno del 150° anniversario Campari dedica al suo innovativo progetto artistico Art Passion un’esposizione multisensoriale, nella splendida cornice della Galleria Campari.
La mostra, così come il progetto, offre uno sguardo sulla produzione contemporanea artistica mondiale, attraverso un percorso creativo fatto di percezione, sensorialità ed emozione.

La mostra, patrocinata dal Comune di Sesto San Giovanni è stata curata da Marco Milan e Nora Zanella, con la collaborazione di Marina Mojana, Direttore Artistico di Galleria Campari, e presenta il progetto Art Passion nella sua essenza più vera.
Il visitatore è chiamato a fare l’esperienza sensoriale di un viaggio nella passione vista con gli occhi di 73 artisti del Medio Oriente, incontrati nei luoghi dove vivono, amano, creano.
Sono stati fotografati da Marco Milan nelle loro città, Beirut, Istanbul e Tel Aviv – Jaffa, dove la passione è sinonimo di avanguardia e di tensione creativa, una linfa vitale strettamente connessa al territorio che la genera.
Ad accoglierlo, al primo piano della Galleria Campari, una parete completamente rossa che descrive i confini mediterranei del progetto.
Come sulle copertine dei tre libri, è la geografia stilizzata dei tre paesi a dare il benvenuto. Segue un percorso a tappe da assaporare lentamente, da cogliere lasciando fluire le emozioni e con lo sguardo rivolto alle installazioni sospese.
L’esperienza prosegue e si completa con alcune video installazioni in cui la voce dell’autore racconta il progetto nella sua interezza.
Il percorso sarà multisensoriale, oltre alle video installazioni, che saranno proiettate su maxischermi Samsung, sarà possibile ascoltare le voci e i suoni della città per un’immersione che va oltre la sensazione visiva e permette un’estraneazione dalla realtà fisica in cui ci si trova a favore di un’interpretazione profonda e vera di Beirut.

La mostra, quindi, coglie l’essenza del progetto stesso, offrendo al visitatore una raccolta di prospettive, sensazioni, percezioni ed emozioni legate all’espressione artistica, ma anche ai luoghi, che l’hanno influenzata nei percorsi di ciascun artista.
L’esposizione è visitabile, dal 23 settembre al 30 ottobre 2010, gratuitamente, durante l’apertura della Galleria Campari.
Questa sera dalle 19 Vernissage presso la sede Campari di Sesto San Giovanni, via Sacchetti, 20.
La mostra, così come il progetto, offre uno sguardo sulla produzione contemporanea artistica mondiale, attraverso un percorso creativo fatto di percezione, sensorialità ed emozione.
La mostra, patrocinata dal Comune di Sesto San Giovanni è stata curata da Marco Milan e Nora Zanella, con la collaborazione di Marina Mojana, Direttore Artistico di Galleria Campari, e presenta il progetto Art Passion nella sua essenza più vera.
Il visitatore è chiamato a fare l’esperienza sensoriale di un viaggio nella passione vista con gli occhi di 73 artisti del Medio Oriente, incontrati nei luoghi dove vivono, amano, creano.
Sono stati fotografati da Marco Milan nelle loro città, Beirut, Istanbul e Tel Aviv – Jaffa, dove la passione è sinonimo di avanguardia e di tensione creativa, una linfa vitale strettamente connessa al territorio che la genera.
Ad accoglierlo, al primo piano della Galleria Campari, una parete completamente rossa che descrive i confini mediterranei del progetto.
Come sulle copertine dei tre libri, è la geografia stilizzata dei tre paesi a dare il benvenuto. Segue un percorso a tappe da assaporare lentamente, da cogliere lasciando fluire le emozioni e con lo sguardo rivolto alle installazioni sospese.
L’esperienza prosegue e si completa con alcune video installazioni in cui la voce dell’autore racconta il progetto nella sua interezza.
Il percorso sarà multisensoriale, oltre alle video installazioni, che saranno proiettate su maxischermi Samsung, sarà possibile ascoltare le voci e i suoni della città per un’immersione che va oltre la sensazione visiva e permette un’estraneazione dalla realtà fisica in cui ci si trova a favore di un’interpretazione profonda e vera di Beirut.
La mostra, quindi, coglie l’essenza del progetto stesso, offrendo al visitatore una raccolta di prospettive, sensazioni, percezioni ed emozioni legate all’espressione artistica, ma anche ai luoghi, che l’hanno influenzata nei percorsi di ciascun artista.
L’esposizione è visitabile, dal 23 settembre al 30 ottobre 2010, gratuitamente, durante l’apertura della Galleria Campari.
Questa sera dalle 19 Vernissage presso la sede Campari di Sesto San Giovanni, via Sacchetti, 20.