Evento pubblico
Dal Dire e Al Fare, un 'think-fact tank' sulla responsabilità sociale
'Dal Dire Al Fare va in Città' il 28 e 29 settembre 2010. Un fuori Salone nelle vie milanesi tra negozi, ristoranti e showroom che hanno fatto dell’attenzione all’ambiente un elemento caratterizzante del proprio business.
Parte il 28 e 29 settembre 2010, in concomitanza con la sesta edizione del Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa, 'Dal Dire al Fare' va in città, un’iniziativa originale e interattiva pensata per tutti coloro che vogliono capire meglio la sostenibilità e 'toccare con mano' cosa significa essere sostenibili.
Un 'fuori Salone', un percorso di 23 tappe che renderà i partecipanti protagonisti di un viaggio nel commercio sostenibile. Attraverso showroom, esposizioni e punti vendita che fanno della sostenibilità un elemento caratterizzante della loro offerta sarà possibile scoprire tante modalità diverse per rispettare l’ambiente e sostenere chi produce e distribuisce rispettando i diritti umani e valorizzando la persona.

Se negli spazi messi a disposizione all’Università Bocconi si potrà assistere a convegni, seminari, incontri e visitare la Mostra sui vantaggi dell’agire responsabile, in città si potranno visitare show room, esposizioni, punti vendita che hanno aderito all’iniziativa.
Ogni partecipante potrà così costruire il suo percorso sulla base dei propri interessi.
Per partecipare a 'Dal Dire al Fare va in città' è sufficiente scaricare il kit con le istruzioni dal sito www.daldirealfare.eu. Nel kit è compresa la mappa con le location aderenti e il modulo da utilizzare per 'certificare' l’avvenuto passaggio in almeno 4 location e al corner Dal Dire al Fare va in città allestito all’ingresso dell’Università Bocconi in Via Roentgen, 1.
Nel modulo è previsto anche uno spazio per permettere a ciascuno di esprimere in poche parole il valore dell’esperienza fatta. A fine percorso, il partecipanti si recherà al corner in Bocconi per consegnare il modulo e gli eventuali scontrini d’acquisto entro le h. 18,00 del giorno 29 settembre oppure li invierà per posta a Kontiki, entro le h. 24,00 del giorno 30 settembre 2010.
Per ogni acquisto superiore a 5 euro, i negozianti del circuito devolveranno 1 euro, la somma raccolta si trasformerà in piante che arricchiranno il Parco Nord di Milano.
Un 'fuori Salone', un percorso di 23 tappe che renderà i partecipanti protagonisti di un viaggio nel commercio sostenibile. Attraverso showroom, esposizioni e punti vendita che fanno della sostenibilità un elemento caratterizzante della loro offerta sarà possibile scoprire tante modalità diverse per rispettare l’ambiente e sostenere chi produce e distribuisce rispettando i diritti umani e valorizzando la persona.

Se negli spazi messi a disposizione all’Università Bocconi si potrà assistere a convegni, seminari, incontri e visitare la Mostra sui vantaggi dell’agire responsabile, in città si potranno visitare show room, esposizioni, punti vendita che hanno aderito all’iniziativa.
Ogni partecipante potrà così costruire il suo percorso sulla base dei propri interessi.
Per partecipare a 'Dal Dire al Fare va in città' è sufficiente scaricare il kit con le istruzioni dal sito www.daldirealfare.eu. Nel kit è compresa la mappa con le location aderenti e il modulo da utilizzare per 'certificare' l’avvenuto passaggio in almeno 4 location e al corner Dal Dire al Fare va in città allestito all’ingresso dell’Università Bocconi in Via Roentgen, 1.
Nel modulo è previsto anche uno spazio per permettere a ciascuno di esprimere in poche parole il valore dell’esperienza fatta. A fine percorso, il partecipanti si recherà al corner in Bocconi per consegnare il modulo e gli eventuali scontrini d’acquisto entro le h. 18,00 del giorno 29 settembre oppure li invierà per posta a Kontiki, entro le h. 24,00 del giorno 30 settembre 2010.
Per ogni acquisto superiore a 5 euro, i negozianti del circuito devolveranno 1 euro, la somma raccolta si trasformerà in piante che arricchiranno il Parco Nord di Milano.