Evento pubblico
Granfondo Campagnolo Roma, anche Zanardi tra i partecipanti
Al via la prima edizione della manifestazione capitolina dedicata alle due ruote, che vede ben 5.500 iscrizioni. Vi concorre anche Alex Zanardi. A partire da sabato 13, un Expo Village alle Terme di Caracalla accoglierà famiglie e appassionati di bicicletta.
due ruote in tutte le sue forme, sarà animato, a partire dal sabato 13, da un Expo Village dove sono attesi migliaia di visitatori e amanti delle due ruote, oltre che famiglie e bimbi. Gianni Petrucci, presidente del Coni - è l’ennesima perla prodotta dalla dirigenza federale di Renato Di Rocco e dall’intraprendenza manageriale di Gianluca Santilli. Il Presidente Di Rocco ha reso popolare la bicicletta, alternativa naturale al motore. Nei miei 13 anni di mandato al Coni ho notato con grande piacere il progresso del 'sistema bicicletta' e posso solo dire che eventi come la Granfondo Campagnolo di Roma promuovo uno stile di vita sano, aiutano l’economia delle città e dello sport amatoriale e di base”. Gianluca Santilli, presidente del Comitato Organizzatore Granfondo Campagnolo Roma 2012 - la mia Società ha chiesto servizi e supporto logistico/organizzativo, non soldi. Anzi ne ha portati con un indotto economico. Notevole sarà infatti la ricaduta sul territorio: studi effettuati dall’organizzazione della Granfondo portano a ritenere che il ritorno per la città di Roma sarà quantificabile in oltre 5 milioni di euro, pur avendo chiuso in largo anticipo le iscrizioni”.solidarietà. Parte del ricavato sarà devoluto, infatti, a Operation Smile, fondazione presieduta dall’On. Santo Versace parte di un’organizzazione umanitaria internazionale formata da volontari medici, infermieri ed altri operatori sanitari che realizzano gratuitamente missioni umanitarie in oltre 60 Paesi del mondo, per correggere, con interventi di chirurgia plastica ricostruttiva, gravi malformazioni al volto come il labbro leporino e la palatoschisi. Presso l’Expo Village alle Terme di Caracalla, Operation Smile allestirà uno spazio accoglienza pieno di sorprese, realizzato in collaborazione con la società IMY. Al suo interno i visitatori potranno anche divertirsi sfidando i campioni italiani in carica di calcio balilla e potranno incontrare numerosi testimonial della Fondazione, tra cui Luca Barbarossa, Max Giusti, Giuseppe Zeno e la pilota di Formula 3, Michela Cerruti.