Evento pubblico
Il mito del Cavallino Rampante rivive con la mostra “La Ferrari e il cinema”
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita, dal 7 giugno al 1 luglio 2007, la mostra “La Ferrari e il cinema” dedicata agli attori e ai film che hanno contribuito a diffondere il fascino del Cavallino Rampante nel mondo.
Il Museo Nazionale del Cinema fa rivivere dal 7 giugno al 1 luglio 2007 il mito del Cavallino Rampante grazie alla mostra “La Ferrari e il cinema”, ospitata all’interno della suggestiva Aula del Tempio e dedicata agli attori e ai film che hanno contribuito a diffondere il fascino delle vetture Ferrari nel mondo. Realizzata in occasione delle celebrazioni dei 60 anni della Casa di Maranello, dopo l’inaugurazione nella Galleria Ferrari la mostra arriva a Torino, adattandosi nelle forme al particolarissimo allestimento del Museo Nazionale del Cinema.



(nella foto Jane Mansfield con una 250 LM)
Un’enorme pellicola cinematografica si arrampica sulla rampa elicoidale nell’aula del Tempio, cuore della Mole. Al posto dei fotogrammi, oltre 40 fotografie in grande formato, tratte dall’archivio Ferrari, raccontano il rapporto tra la Ferrari e il cinema, immortalando attori con le loro auto sia nella vita privata che nei set cinematografici. Alternati alle fotografie, manifesti e locandine raccontano il cinema che ha visto protagonista il Cavallino Rampante, con film quali "Ieri, Oggi, Domani", "Il Tigre" e "On the Beach".
All'inaugurazione della mostra sarà presente anche il testimone del Ferrari 60 Relay, la staffetta che celebra attraverso i cinque Continenti il 60° anniversario della Ferrari. Partita il 29 gennaio 2007 dall'Ambasciata italiana di Abu Dhabi negli Emirati Arabi, il Relay arriverà a Torino, sede della Concessionaria Forza che ha curato le tappe del nord ovest, il 6 giugno per poi concludersi a Maranello il 23 giugno. All'inaugurazione della mostra saranno presenti alcuni proprietari che per l'occasione diventeranno simbolici tedofori del testimone, un baton che reca su di sé i 60 simboli smaltati che rappresentano gli eventi più significativi della storia della Casa di Maranello e il Cavallino Rampante in un'esclusiva versione in platino e diamanti.