Evento pubblico
La palla ovale conquista le piazze e le scuole d'Italia con La7
Nelle settimane che precedono i match, l'emittente di Telecom Italia organizza iniziative on the ground a Milano, Torino, Parma e Roma. Camp per i ragazzi delle scuole medie, conferenze nelle università e megaschermi nelle piazze per assistere ai match dell'Italia.

Il rugby arriva nelle scuole, nelle università, nelle piazze: La7 ha scelto la decima partecipazione dell’Italia al torneo più prestigioso della palla ovale per sviluppare una serie di eventi sul territorio (nella prima foto una partita Italia-Inghilterra, nella foto 2 i leggendari All Blacks).
Il progetto, ribattezzato 'La Settimana Ovale', svilupperà un’intera settimana di iniziative aperte al pubblico, attività didattiche ed extra scolastiche come il Rugby Campus, i seminari negli atenei Unirugby e la trasmissione delle partite della Nazionale su megaschermi nelle piazze principali di quattro città italiane: Milano, Torino, Parma, e Roma.

I Rugby Campus coinvolgeranno gli studenti delle scuole medie, che potranno partecipare a un intero pomeriggio sul campo. LA7 e FIR hanno selezionato circa 200 ragazzi per ogni città e, con l’ausilio di tecnici e professionisti, potranno cimentarsi in partite e giochi a tema per avvicinarsi al mondo e ai valori della palla ovale.
Nell’ambito di Unirugby la Bocconi di Milano, le università di Torino, Parma e la Luiss di Roma ospiteranno ognuna un incontro con studenti e addetti ai lavori che analizzerà un tema legato al rugby. Un’iniziativa volta a declinare le varie tematiche che il rugby suggerisce al grande pubblico, i suoi valori etici e sportivi, la sua storia e il valore commerciale che questo sport ha acquisito negli ultimi anni, il suo essere alternativo ma non antagonista al calcio. Gli incontri avranno come relatori giornalisti, tecnici, sportivi, operatori del settore e personalità di spicco.
Per le news sul progetto globale di La7 vedi notizia correlata.