Evento pubblico

La prima cena collettiva di Torino Spiritualità

Sabato 25 settembre ore 19.30 in Piazza Carignano, a Torino la prima Cena Collettiva in Italia per 1.000 persone con cibo recuperato dalle eccedenze alimentari. L'obiettivo è di sensibilizzare e far riflettere il pubblico di Torino Spiritualità, organizzatrice dell'evento, sull'enorme quantità di cibo commestibile che la nostra società spreca.
Sabato 25 settembre ore 19,30 Piazza Carignano organizzata da Torino Spiritualità in collaborazione con Slow Food, Terra Madre, Last Minute Market, Eataly, Coop, Smat, Amiat, Novamont, Peraria, Banco Alimentare, Internazionale, Bruno Mondadori, Banca Prossima, Cinemambiente, M.A.I.S., Food Express e Gru Radio
torino-piazza_carignano copia.jpg
La Cena Collettiva per 1.000 persone, che si terrà, all'interno di Torino Spiritualità, sabato 25 settembre, in Piazza Carignano, alle ore 19.30.

Prima cena collettiva in Italia preparata esclusivamente con cibo recuperato da eccedenze della produzione agroaliamentare, ispirata all’iniziativa 'Feeding the 5.000', organizzata da Tristram Stuart nel cuore di Londra il 16 dicembre 2009, la cena collettiva è realizzata da Torino Spiritualità in collaborazione con Last Minute Market e con Slow Food, come anteprima di Terra Madre seguendo i principi e le azioni antispreco di Last Minute Market.

La cena collettiva, come gli altri eventi inseriti nella programmazione di Torino Spiritualità realizzati in collaborazione con Last Minute Market, sono la prima tappa del percorso.

Un anno contro lo spreco, promosso da Last Minute Market, spin-off accademico dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, con il patrocinio del Parlamento Europeo, che culminerà con le giornate europee contro lo spreco, il 28 Ottobre nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles e il 30 Ottobre a Bologna.

stuart copia.jpgOspite d'eccezione Tristram Stuart (nella foto), 33 anni, una laurea a Cambridge, ricercatore, militante Freegan, ovvero divoratore per scelta ecologista di quanto è gettato via e autore del libro Sprechi.
Con Tristram Stuart saranno presenti alla Cena Collettiva di Torino Carlo Petrini, presidente di Slow Food e Andrea Segrè, accademico, economista e agronomo italiano ideatore del progetto Last Minute Market.
La cena è gratuita e sarà servita alle prime 1.000 persone che si presenteranno.