Evento pubblico
'La Spagna a Milano' edizione 2010
A Palazzo Marino la presentazione dell'iniziativa 'La Spagna a Milano', l'edizione 2010 si terrà dal 27 settembre al 9 ottobre. 13 giorni di attività alla scoperta delle tradizioni spagnole a disposizione dei cittadini milanesi.
E’ stata presentata a Palazzo Marino, l’edizione 2010 de 'La Spagna a Milano', la manifestazione che dal 27 settembre al 9 ottobre, lega cultura e tradizioni della Spagna al capoluogo milanese. Il progetto patrocinato dall’Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale e Identità del Comune è organizzato dall’Ufficio Spagnolo del Turismo di Milano si pone l’obiettivo di offrire ai cittadini milanesi, nuovi stimoli per scegliere la Spagna quale meta turistica.
![P1000863[1] copia.JPG](/static/upload/import/adc/media/immagini/gallery/2010/SETTEMBRE/21/P1000863[1]%20copia.JPG)
"Questa promozione delle attività culturali e turistiche iberiche rientra nel più ampio programma di collaborazione internazionale che l’Assessorato sta portando avanti da tempo con i differenti enti del turismo affinché il mondo, anche nel comparto turistico, utilizzi sempre di più Milano come propria vetrina internazionale sulla scia di quanto avviene in settori come la moda o il design per giungere magari alla realizzazione di una settimana fuori salone del turismo - così dichiara l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità Alessandro Morelli -. Una serie di appuntamenti, eventi e spettacoli che non vogliono essere solo una attività di promozione della variegata offerta turistica ma l’occasione, per tanti milanesi, di comprendere come la musica, l’arte e la pittura iberica possano fondersi con la riscoperta dei tanti luoghi d’arte dalla nostra città, un patrimonio architettonico e culturale incommensurabile da riscoprire e valorizzare, spesso sconosciuto agli stessi milanesi."
"La città di Milano si è sempre dimostrata molto interessata alla cultura spagnola e ha sempre amato ospitare La Spagna a Milano sia per la sua connotazione artistico-culturale, sia per la passione che contraddistingue il nostro paese - afferma Ignacio Angulo Ranz Console Aggiunto e Direttore dell’Ufficio Spagnolo del Turismo di Milano -. La Spagna a Milano è una vetrina importante che offre alle regioni spagnole partecipanti, un’opportunità unica, quella di mostrarsi in tutta la loro bellezza, approfondendo percorsi e luoghi nascosti, offrendo idee al viaggiatore e soluzioni innovative. Invitiamo gli abitanti di questa meravigliosa città - prosegue Ignacio Angulo Ranz - a non perdere quest’appuntamento, per ringraziarli dell’affetto che dimostrano sempre verso il nostro paese, abbiamo riservato per loro numerose sorprese!"
![P1000864[1] copia.JPG](/static/upload/import/adc/media/immagini/gallery/2010/SETTEMBRE/21/P1000864[1]%20copia.JPG)
Evento d’apertura della manifestazione e fiore all’occhiello dell’edizione di quest’anno è la mostra 'Salvador Dalì. Il sogno si avvicina.' organizzata dal Comune di Milano ed esposta a Palazzo Reale dal 22 settembre al 30 gennaio prossimo.
L’edizione 2010 si articola su quattro info-point dislocati nei punti strategici della città (L.go La Foppa, Colonne di San Lorenzo, P.za Cordusio, Corso Sempione) aree allestite che vedranno transitare, nei 13 giorni di attività, oltre 9 regioni spagnole.
Una ricca agenda di appuntamenti attende i milanesi che tra mostre, spettacoli, degustazioni, giochi e tante altre sorprese potranno lasciarsi coinvolgere in un viaggio unico alla scoperta delle inconfondibili atmosfere iberiche.
Due settimane nel cuore della città milanese in cui regioni e città spagnole presenteranno e promuoveranno le loro novità, tra cultura, arte ed intrattenimento, fornendo informazioni utili e itinerari unici a tutte le persone interessate.
Il calendario delle attività e delle regioni presenti presso i vari infopoint, è consultabile online all’indirizzo www.spagnaamilano.it, sito ufficiale dell’evento.
"Questa promozione delle attività culturali e turistiche iberiche rientra nel più ampio programma di collaborazione internazionale che l’Assessorato sta portando avanti da tempo con i differenti enti del turismo affinché il mondo, anche nel comparto turistico, utilizzi sempre di più Milano come propria vetrina internazionale sulla scia di quanto avviene in settori come la moda o il design per giungere magari alla realizzazione di una settimana fuori salone del turismo - così dichiara l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità Alessandro Morelli -. Una serie di appuntamenti, eventi e spettacoli che non vogliono essere solo una attività di promozione della variegata offerta turistica ma l’occasione, per tanti milanesi, di comprendere come la musica, l’arte e la pittura iberica possano fondersi con la riscoperta dei tanti luoghi d’arte dalla nostra città, un patrimonio architettonico e culturale incommensurabile da riscoprire e valorizzare, spesso sconosciuto agli stessi milanesi."
"La città di Milano si è sempre dimostrata molto interessata alla cultura spagnola e ha sempre amato ospitare La Spagna a Milano sia per la sua connotazione artistico-culturale, sia per la passione che contraddistingue il nostro paese - afferma Ignacio Angulo Ranz Console Aggiunto e Direttore dell’Ufficio Spagnolo del Turismo di Milano -. La Spagna a Milano è una vetrina importante che offre alle regioni spagnole partecipanti, un’opportunità unica, quella di mostrarsi in tutta la loro bellezza, approfondendo percorsi e luoghi nascosti, offrendo idee al viaggiatore e soluzioni innovative. Invitiamo gli abitanti di questa meravigliosa città - prosegue Ignacio Angulo Ranz - a non perdere quest’appuntamento, per ringraziarli dell’affetto che dimostrano sempre verso il nostro paese, abbiamo riservato per loro numerose sorprese!"
Evento d’apertura della manifestazione e fiore all’occhiello dell’edizione di quest’anno è la mostra 'Salvador Dalì. Il sogno si avvicina.' organizzata dal Comune di Milano ed esposta a Palazzo Reale dal 22 settembre al 30 gennaio prossimo.
L’edizione 2010 si articola su quattro info-point dislocati nei punti strategici della città (L.go La Foppa, Colonne di San Lorenzo, P.za Cordusio, Corso Sempione) aree allestite che vedranno transitare, nei 13 giorni di attività, oltre 9 regioni spagnole.
Una ricca agenda di appuntamenti attende i milanesi che tra mostre, spettacoli, degustazioni, giochi e tante altre sorprese potranno lasciarsi coinvolgere in un viaggio unico alla scoperta delle inconfondibili atmosfere iberiche.
Due settimane nel cuore della città milanese in cui regioni e città spagnole presenteranno e promuoveranno le loro novità, tra cultura, arte ed intrattenimento, fornendo informazioni utili e itinerari unici a tutte le persone interessate.
Il calendario delle attività e delle regioni presenti presso i vari infopoint, è consultabile online all’indirizzo www.spagnaamilano.it, sito ufficiale dell’evento.