Evento pubblico
MenCompany, street art a Milano per Mediaset Premium
Dall’11 al 21 settembre a Milano, 15 saracinesche di negozi situati tra Piazza XXIV Maggio e la Darsena si sono trasformate in un veicolo di comunicazione non convenzionale. L’iniziativa di Mediaset Premium è stata pensata per comunicare ai giovani metropolitani l’arrivo su Joi della nuova serie The Event, in contemporanea con gli Usa e in esclusiva per l’Italia.
MenCompany ha studiato un importante progetto di comunicazione che promuove The Event attraverso una forma di arte contemporanea, realizzata grazie a noti street artist milanesi che hanno declinato e interpretato il messaggio creativo. Le saracinesche sono diventate un insolito spazio metropolitano che incuriosisce i passanti, li coinvolge e propone, nelle ore di chiusura dei vari esercizi, la creazione di un’opera d’arte in diretta, che è, a sua volta, veicolo di comunicazione.
I giovani milanesi nei loro momenti di aggregazione amplificano l’eco di comunicazione, interrogandosi sugli elementi della serie trasmessa il 21 settembre. Il target ha così potuto familiarizzare con i volti protagonisti della serie fin da dieci giorni prima del lancio, mantenendo viva la curiosità di una campagna teaser.
"MenCompany è estremamente soddisfatta di aver vinto questa importante gara e di aver saputo rispondere in modo efficace a un cliente che vive di comunicazione classica - dichiara Nicola Corricelli, amministratore delegato dell’agenzia -. L’ideazione e la realizzazione di questo progetto accreditano ulteriormente le attività unconventional e testimoniano la loro continua evoluzione e versatilità. Il territorio si presta moltissimo a essere plasmato e interpretato in modo sempre differente, per amplificare il messaggio atl incuriosendo ed emozionando il consumatore, cercando il target nei luoghi di aggregazione, facendo da palcoscenico ideale alle rappresentazioni creative più interessanti".
La produzione, totalmente gestita da MenCompany, ha previsto un’accurata e specifica ricerca dei writer, la gestione degli accordi con i negozianti e dei rapporti con l’amministrazione pubblica, dando spazio a un’interpretazione unica dei visual di The Event e trasformando il lancio della serie tv in un vero evento territoriale.