Evento pubblico
Mtv presenta “Comicittà” fun cool festival
Arriva a Milano dal 18 al 24 giugno il festival della comicità: spettacoli di vario genere animeranno tutta la città grazie a un'iniziativa di Mtv Network e Comedy Central. Media partner: Metro e Radio 105. Sponsor: Muller e Tendence No Limits.
È stata scelta Milano come sede di Comicittà, il primo festival del divertimento e dell'intrattenimento che, dal 18 al 24 giugno 2007, animerà diversi spazi della città e in particolare il quartiere Isola. L'iniziativa è stata organizzata da Mtv Network e Comedy Central, il nuovo canale televisivo 115 di Sky dedicato al mondo della comicita’ fatto dai volti piu’ noti del comedy made in Usa e dai personaggi storici della risata italiana.
Il festival, pensato come un mix di intrattenimento e risate in varie forme, offrirà molte iniziative: anteprime cinematografiche, incontri con artisti, spettacoli live, giochi reali e interattivi, cacce al tesoro, presentazioni di libri, incursioni nei locali e molto altro, il tutto in luoghi generalmente adibiti ad altre funzioni.
Il festival rientra tra gli eventi organizzati da Mtv per celebrare il suo decimo anno di vita. Nel 2007 infatti Mtv compie 10 anni e vuole vivere questa ricorrenza come un’occasione di stimolo per andare avanti sulla via della giovinezza, intraprendendo nuovi percorsi ed aprendosi ad altri orizzonti. E visto che gli anni trascorsi sono 10, altrettanti sono gli eventi pensati e programmati per il 2007. Dopo i primi quattro, la campagna di impegno ambientale; l'inaugurazione dell’isola di Mtv Italia su Second Life; la nuova web Community; la ricerca Generation Me, è giunta l'ora del quinto evento: Comicittà, il primo festival del divertimento che rappresenta l’estensione sul territorio del concetto di comicità da sempre espresso e sostenuto da Mtv Italia e, più recentemente e specificatamente, anche dal suo canale satellitare tematico, Comedy Central. “In questi 10 anni la “M” di Mtv è diventata sempre più Mondo oltre che Musica – afferma Antonio Campo Dall'Orto (nella foto), AD Mtv South Network – per questo motivo crediamo nell'intrattenimento e vogliamo coinvolgere la gente fisicamente. La scommessa è di far ridere una città come Milano, molto spesso caratterizzata solo dal lavoro e vissuta poco in termini di divertimento dai milanesi”.
Il festival si aprirà lunedi 18 giugno alle ore 11 con Vincenzo Cerami che al Teatro Verdi terrà un incontro sulla comicità introducendo al pubblico milanese il senso (o i sensi) del comico e della commedia, con uno stile evocativo e incisivo.
A seguire una settimana di spettacoli tutti gratuiti tra i quali mercoledi 20 giugno la Maratona di South Park con South Park The Movie alle ore 20.00 al Nuova Idea e il laboratorio Sit-com Show alle ore 21.30 allo Zelig; giovedi 21 sarà presentato in anteprima al cinema Anteo alle 18.30 Hot Fuzz e alle 22.00 alla Ca’ Bianca si terrà il Gran Gala’ del Cabaret che vedrà avvicendarsi sul palco artisti inediti e volti più conosciuti del cabaret italiano accompagnati e diretti dal comico Marco Savio. Venerdi 22 al Frida dalle ore 21 ci sarà la Fun Night con la proiezione di Jackass The Movie e Zoolander e sabato 23 per chiudere in bellezza la settimana si terrà Comicittà lo Show: ai giardini di via Confalonieri una grande serata di cabaret in piazza a ingresso gratuito con Comedy Central e i comici più divertenti e più amati tra cui Enrico Bertolino, Marco Della Noce, Pali e Dispari, Cinzia Leone e Bianchi e Pulci, con un presentatore d’eccezione, Paolino Ruffini.
Tutto questo e molto altro animerà Milano per una settimana. Per consultare il programma completo: www.mtv10.it oppure www.comedycentral.it.
“Mtv celebra 10 anni e l'intento è quello di guardare al futuro immaginandosi come sarà Mtv fra 10 anni - racconta Raffaele Sangiovanni (nella foto), vice presidente Comedy Central e Distribution Mtv Italia - Questo è un grande evento che coinvolgerà tutta la città di Milano, vogliamo infatti unire tanti eventi e insieme sollecitare la città a tirar fuori la comicità che ha dentro, basta pensare ai molti programmi comici nati a Milano es: Derby e Zelig". “Per Comedy Central - prosegue Sangiovanni - nato il 1 maggio scorso sostituendo Paramount Comedy, è un evento molto importante perchè permette di portare la comicità in mezzo ai giovani. Questo evento è per noi una scommessa sulla città di Milano e speriamo sia il primo di una lunga serie”.
Media partner dell'iniziativa sono Metro, che realizzarà due quartini distribuiti con la rivista e Radio 105 che ospiterà in onda nei propri programmi i protagonisti della kermesse. Gli sponsor sono Muller Crema di Yogurt e Tendence No Limits, con il patrocinio del Comune di Milano. Per la campagna di comunicazione dell'iniziativa è stato realizzato uno spot pubblicitario che andrà in onda su Mtv, Comedy Central e La7.
Elena Gatti