Evento pubblico

Presentata la tappa milanese di Avon Running Tour

Il 10 e l’11 maggio Avon riparte da Piazza del Cannone e questa volta corre per l'Istituto Europeo di Oncologia. L'obiettivo per la tappa milanese è raggiungere le 7.000 tra le donne iscritte, e un totale di 30.000 contatti nel village. Altro obiettivo ambizioso, raggiungere i 100.000€ totali da devolvere per la lotta al tumore al seno e alla violenza domestica.

Dioli-Pietra-Viceconte-Formisano.JPG
Si è svolta nella mattinata del 6 maggio a Milano, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, la conferenza stampa di presentazione della tappa di Milano di Avon Running Tour 2008, La corsa delle donne. L’incontro, moderato da Lucia Blini (nella foto in basso con il vestito rosso), volto noto dello sport televisivo, ha visto la presenza dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Milano Mariolina Moioli (a destra nella foto), dall’assessore allo Sport della Provincia di Milano Irma Dioli (a sinistra nella foto), il presidente di Avon Italia Gennaro Formisano (al centro), il presidente del CSI Milano Massimo Achini, il direttore della divisione di senologia dello IEO Alberto Luini, la primatista italiana di maratona e 10.000mt e testimonial di Avon Running Maura Viceconte (quarta da sinistra), Miss Eleganza Cotonella 2007 Federica Di Bartolo (quinta da sinistra) e la redattrice di Starbene Francesca Pietra (seconda da sinistra).

“Sono lieta di portare il saluto del sindaco e del mio collega allo sport Giovanni Terzi – ha introdotto Mariolina Moioli -. L'istituzione che rappresento condivide e sostiene la mission di Avon, che si impegna oltre che sul fronte della bellezza e dell’estetica anche su quello della salute delle donne, in particolar modo la prevenzione del tumore al seno e la violenza domestica”. Anche l’assessore Irma Dioli ha raccontato “il piacere di sostenere questa iniziativa per il quarto anno consecutivo. Le istituzioni sostengono la corsa delle donne al completo e ci fa veramente piacere portare avanti questa filosofia dello sport, valorizzando tutti gli aspetti positivi che spesso vengono messi in secondo piano da circostanze negative”.
Moioli-Viceconte-Dioli-Di.JPG
“Caratteristica di Avon è la vendita diretta, e quindi una posizione di particolare vicinanza a tutte le donne - ha spiegato Gennaro Formisano -. Per avvicinarci ancora di più abbiamo scelto la corsa, per coinvolgerle in un percorso di sport, benessere e solidarietà. E su questo fronte c’è da registrare una nostra vittoria: siamo già a 2 milioni di euro devoluti grazie alle PartenzaRoma2008.JPGvarie edizioni di Avon Running (nella foto a sinistra la partenza della tappa romana di quest'anno), finanziando progetti importanti sviluppati dalle associazioni presenti nel tessuto locale delle città toccate dal tour”.

La maratona, di portata nazionale, ha scelto la territorialità a livello locale per veicolare in modo impattante il proprio messaggio. Avon Running è una maratona di solidarietà, sport e benessere promossa da Avon Cosmetics e dedicata esclusivamente al mondo femminile. Le due grandi cause che Avon sostiene, attraverso la donazione completa dei fondi raccolti da Avon Running Tour, sono la lotta e prevenzione ai tumori al seno e la lotta alla violenza domestica. A Milano Avon corre per lo IEO, l'Istituto Europeo di Oncologia, contribuendo al finanziamento di un nuovo progetto di ricerca rivolto alle donne che devono affrontare la terapia post-operatoria a seguito di un intervento per il tumore al seno.
Il-desk.JPG
“Il contributo che ci arriva e tutte le donne che partecipano alla manifestazione è fondamentale - ha continuato Alberto Luini, ringraziando Avon per il suo impegno sul campo -. Grazie anche a questo supporto abbiamo sviluppato nuove tecniche di chirurgia conservativa, che ci permettono di mantenere al meglio anche l’aspetto fisico delle donne sottoposte ad interventi. Il progetto I.A.R.T. consente di veicolare un elemento radioattivo che colpisce direttamene la zona interessata, effettuando un intervento mirato e meno invasivo possibile”.

“Sono già 4500 le donne che si sono iscritte alla tappa di Milano di Avon Running Tour, e siamo ancora a una settimana prima dell’evento – ha spiegato Roberto Ghiretti (nella foto). Il nostro obiettivo è raggiungere le 6/7.000 presenze. Tre anni fa Ghiretti_Roberto_Art.JPGabbiamo contribuito a trasformare Avon Running in un tour, portando la manifestazione in tutta Italia. Sono cambiate tante cose – ha proseguito il presidente di Studio Ghiretti -, ma non lo spirito ed i valori. Certamente cambiano i numeri: il nostro primo obiettivo è di arrivare alle 15.000 partecipanti alla corsa e 30.000 presenze nel villaggio Avon Running, composto da oltre 20 stand animati. L’altro obiettivo, quello più ambizioso ed importante, è di raccogliere 100.000 € da devolvere”.

“Con Starbene abbiamo iniziato a febbraio un reality con l’obiettivo di prepararci alla corsa di Milano - ha concluso gli interventi Francesca Pietra -. Abbiamo scelto una lettrice di Starbene, Elena Carminati, che non aveva mai corso, e l’abbiamo affidata a un trainer professionista per farla arrivare allenata all’Avon Running Tour di Milano. Possiamo dire di essere riuscite a coinvolgere le nostre lettrici con le esperienze che Elena ha vissuto durante gli allenamenti”.

La maratona di Avon raccoglie molti sponsor oltre alle istituzioni. Sponsor ufficiale dell'evento è Benefibra, mentre come main sponsor vi sono Cotonella, Credem e Dole; partner logistico è Gls, partner tecnico è Asics. La maratona si avvale inoltre di Starbene, R101 e Runner's World come media partner, insieme a 24 Minuti, la freepress del Sole24Ore, che sarà presente alla tappa milanese con un'edizione speciale del giornale. Altri numerosi sponsor si affacciano a questa edizione: American Contourella, Wii Fit di Nintendo, Compeed, Whirpool, Philadelphia Light di Kraft, Fitness di Nestlé, Grignasco Knits, Ventura, Test HPV e l'azienda del trasporto pubblico milanese ATM.

L’appuntamento è quindi per sabato 10 e 11 maggio in Piazza del Cannone, con le attività del villaggio di Avon Running Tour 2008 e le due corse, che avranno inizio alle ore 10.30.