Evento pubblico
Prosecco’s Cup: velisti e rugbysti si impossesseranno del litorale di Caorle
Il 30 giugno e l'1 luglio 2007 nella spiaggia di Caorle si disputerà la Prosecco’s Cup, mix di rugby e vela, ideata dal CNSM e realizzata con il patrocinio del Comune di Caorle grazie alla collaborazione di Cantina Sociale Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Carpent e Acqua San Benedetto.
Ultimi preparativi per la Prosecco’s Cup che si disputerà sabato 30 giugno e domenica 1 luglio nella più bella e suggestiva spiaggia di Caorle, quella di Levante. L’originale kermesse sportiva, ideata ormai nove anni fa dal CNSM e realizzata con il patrocinio del Comune di Caorle grazie alla collaborazione di Cantina Sociale Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Carpent e Acqua San Benedetto mette insieme gli sportivi di due discipline molto diverse: il rugby, sport di squadra per eccellenza e la vela su derive, sport che si pratica da soli o in coppia. Il comune denominatore di queste discipline è il fairplay che contraddistingue chi le pratica. Velisti e rugbysti avranno modo di incontrarsi nelle pause dei rispettivi sport e durante il beach party di sabato sera, un splendida festa in spiaggia.
Sono già arrivate alla segreteria del CNSM molte iscrizioni, si prevede che quest’anno parteciperanno circa 50 imbarcazioni, con una netta prevalenza dei laser e dei doppi 470, anche se non mancheranno 420, catamarani e flying junior. La maggior parte dei regatanti provengono dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia (Lignano, Trieste e Monfalcone), oltre ai trentini del Lago di Caldaro, che si contenderanno l’ambito Trofeo Soligo.
Per quanto riguarda il beach rugby c'è grande attesa per le ragazze. Saranno impegnate in una triangolare le campionesse italiane del Riviera del Brenta, le vice della Benetton Treviso e la squadra del Piacenza, oltre alle under 15 del Vicenza in partite dimostrative.
Si sta definendo la composizione della squadra di casa CNSM-La Colonna, che tenterà di riprendere il Trofeo Modulo Tecnica sfuggitole di mano per un solo punto lo scorso anno. Tra gli altri parteciperanno anche gli scatenatissimi Imbriagatti di Vicenza, i ragazzi di Montebelluna, Bassano del Grappa, Oderzo, Paese, Casale sul Sile e i trevigiani della Tarvisium.

Sono già arrivate alla segreteria del CNSM molte iscrizioni, si prevede che quest’anno parteciperanno circa 50 imbarcazioni, con una netta prevalenza dei laser e dei doppi 470, anche se non mancheranno 420, catamarani e flying junior. La maggior parte dei regatanti provengono dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia (Lignano, Trieste e Monfalcone), oltre ai trentini del Lago di Caldaro, che si contenderanno l’ambito Trofeo Soligo.
Per quanto riguarda il beach rugby c'è grande attesa per le ragazze. Saranno impegnate in una triangolare le campionesse italiane del Riviera del Brenta, le vice della Benetton Treviso e la squadra del Piacenza, oltre alle under 15 del Vicenza in partite dimostrative.
Si sta definendo la composizione della squadra di casa CNSM-La Colonna, che tenterà di riprendere il Trofeo Modulo Tecnica sfuggitole di mano per un solo punto lo scorso anno. Tra gli altri parteciperanno anche gli scatenatissimi Imbriagatti di Vicenza, i ragazzi di Montebelluna, Bassano del Grappa, Oderzo, Paese, Casale sul Sile e i trevigiani della Tarvisium.