Evento pubblico

RDS100% Grandi Successi, Pool Sci Italia e GIS, Giornalisti Italiani Sciatori, scendono in pista con APRESKI – Milano Mountain Show

Cresce di giorno in giorno il palinsesto delle collaborazioni di valore del nuovo evento sulla montagna in programma dal 16 al 19 ottobre al Big Theatre.

Prosegue a passo deciso l’organizzazione di APRESKI – Milano Mountain Show, il nuovo progetto di sistema dedicato alla montagna italiana, in programma dal 16 al 19 ottobre 2025 al Big Theatre di Milano, all’interno del MIND - Milano Innovation District, a breve distanza dall’iconico Albero della Vita di Expo 2015. Una location emblematica, che richiama l’attenzione sui temi di innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio montano.

A rafforzare la visibilità dell’evento si aggiungono tre nuove importanti e strategiche partnership: quelle con RDS100% Grandi Successi, Pool Sci Italia e GIS, Giornalisti Italiani Sciatori.

«APRESKI è un progetto capace di parlare a target diversi: dagli sportivi agli amanti della natura, fino a chi cerca nuove esperienze di intrattenimento in quota. Siamo felici di accompagnarne il percorso raccontandolo sulle nostre frequenze, dove musica, sport e lifestyle si incontrano ogni giorno», dichiara Daniela Pozzessere, Responsabile Marketing di RDS.

«Ci affianchiamo con piacere a chi si pone l’obiettivo di creare un appuntamento moderno, coinvolgente e in grado di riunire tutti gli attori del settore, come mai fatto prima. Il progetto APRESKI Milano Mountain Show ci trova pronti a condividere fin da subito esperienze e competenze congrue con chi, come noi, conosce molto in profondità questo settore e lo vuole valorizzare e promuovere al meglio», ha detto Emilio Fontana, Presidente Pool Sci Italia

«Con APRESKI Milano Mountain Show si apre una nuova stagione di dialogo tra informazione, territori e mondo della montagna. Come GIS – Giornalisti Italiani Sciatori, abbiamo scelto di essere parte attiva di questo progetto perché crediamo nell'importanza di creare momenti di confronto qualificato tra media, istituzioni e operatori del settore. La montagna ha bisogno di essere raccontata con competenza, visione e responsabilità, soprattutto in vista delle grandi sfide legate a sostenibilità economica e ambientale, clima, sicurezza, innovazione e turismo. Per questo abbiamo aderito con entusiasmo al programma formativo rivolto ai giornalisti, convinti che informare bene significhi anche contribuire a costruire consapevolezza e cultura della montagna», dichiara Roberta Serdoz, giornalista RAI e membro del comitato scientifico di APRESKI in rappresentanza di GIS – Giornalisti Italiani Sciatori.

APRESKI – Milano Mountain Show si presenta come un evento di quattro giorni rivolto a un pubblico ampio e trasversale, con la FISI – Federazione Italiana Sport Invernali nel ruolo di presenting partner, il patrocinio del Ministero del Turismo, la collaborazione di ANEF – Associazione Nazionale Esercenti Funiviari. Il tutto sotto la regia di Fandango Club Creators.

Obiettivo dichiarato e condiviso: guardare al futuro della montagna, valorizzando il meglio del settore in tutte le sue forme — dalle attrezzature e impianti tecnologici ai progetti più innovativi in ambito sportivo, turistico e ambientale — con un occhio di riguardo alle nuove generazioni. Quelle che scelgono la montagna non solo per lo sport o il contatto con la natura, ma anche come luogo di socialità, cultura e intrattenimento.

Presenting partner FISI con il patrocinio del Ministero del Turismo e il sostegno di ANEF

Una produzione Fandango Club Creators, la società di Campus Fandango Club nata per raccontare nuovi mondi e storie attraverso format ed eventi internazionali. Specializzata in branded entertainment, è dedicata all’ideazione, al consolidamento e all’organizzazione di format proprietari. Grazie all'esperienza maturata nell'organizzazione di grandi eventi e nell'implementazione di strategie di marketing per le più prestigiose corporate multinazionali, il Campus Fandango Club oggi è un luogo di incontro e fermento creativo, costante osservatorio di nuove tendenze e dinamiche di ingaggio del pubblico.

Strategic Advisor, PwC Italia. L'obiettivo di PwC e quello di creare fiducia nella società e dare risposte innovative a problematiche complesse. PwC è presente in 25 uffici in Italia con oltre 9.000 professionisti impegnati a garantire la qualità dei servizi fiscali, legali, di revisione contabile e di consulenza organizzativa e strategica. PwC offre una vasta gamma di servizi in modo integrato e multidisciplinare. La vera forza di PwC è quella di saper abbinare la conoscenza dei mercati locali ad un’organizzazione di respiro globale.

Comunicazione & advocacy SEC and Partners, interlocutore primario per la consulenza strategica in comunicazione corporate, di crisi e nell’organizzazione di eventi per aziende, enti e istituzioni. Ha una divisione specializzata nella comunicazione turistica e della montagna. Parte del network internazionale SEC Newgate,  21° Gruppo di comunicazione al mondo con oltre 50 uffici e 1.300 professionisti in 29 Paesi e 5 continenti, opera in Italia nelle sedi di Roma, Milano e Cortina d'Ampezzo.