Evento pubblico

Tempo di bilanci per l'Heineken Halloween night

Grande successo per l'evento prodotto da ByeByeBaby e realizzato sotto la direzione creativa di Mario Giusti: 4.800 inviti singoli e 8.000 presenze, 20.000watt di audio, 30 hostess, 8 cubiste e 10.000 free-beer.

Per il sesto anno consecutivo Heineken si è confermata sponsor ufficiale della notte di Halloween, con una festa esclusiva al Palazzo dei Congressi di Roma, nel cuore dell'EUR.
Invitati speciali del mega-party dal tema 'Demon's Paradise' sono stati Alessia Fabiani, Francesca Lodo, Elena Santarelli, Federica Ridolfi, Maria Mazza, Lamberto Sposini, Giampiero Galeazzi, Jimmy Ghione, Paola Saluzzi e Gabriella Germani.

La produzione esecutiva dell'evento è stata di ByeByeBaby, società del Gruppo Jakala Promoplan, mentre le scenografie sono state curate da Sabrina Sanvito e la direzione creativa è stata affidata a Mario Giusti (nella foto sotto).
mario giusti, byebyebaby.JPG
“La mia considerazione -dice Giusti - è il rilevare con orgoglio che da 6 anni Heineken e ByeByeBaby hanno dato il via alla nascita del concetto di media-event anche in Italia. Questo grazie all'uso di spazi da recupero industriale e grazie al collegamento tra campagne media classiche, virali e guerrilla marketing. In questo modo abbiamo percorso un territorio nuovo, ricercando le radici di questa ricorrenza, attingendo al teatro grandguignolesco classico, all’iconografia più realistica e al grande cinema, usando gli strumenti della scenotecnica e della produzione cinematografica”.
1697602860_7b29f1a93c.jpg
I numeri di Mario Giusti e dell’Heineken Halloween Night sono questi:

- 3.300 mq usati per la festa- 20.000 watt di audio
- 5 km di cavo elettrico utilizzati per audio, luci, video ed effetti
- 7 mt l’altezza della maschera di lucifero sul palco e 700 kg il suo peso
- 10 mt la lunghezza del serpente su uno dei bar per 550 kg di peso
- 3 km lineari di tessuto scenografico
- 2.000 mq di materiale speciale per la realizzazione delle nuvole
- 1.000 maschere da diavolo
- 2.000 trucchi con le corna
- 500 paia d’ali bianche e 1000 nere
- 700 forconi
- 800
maschere bianche
- 50
teste mozzate
- 400 serpenti
- 10.000 free-beer
- 4.800 inviti singoli
- 8.000 le presenze
- 3 Dj e 1 violinista
- 2 oloscreen
- 5 proiezioni su diversi schermi e la parete esterna
- 20 figuranti
- 100 persone di servizio d’ordine
- 30 hostess
- 8 cubiste
- 5 ore di Vj set in diretta
- 30’ di filmato originale per la festa curato dal Laboratorio Godot
- 20 bozzetti scenografici
- 40 anime tra falegnami elettricisti e decoratori
- 30 fra truccatori e costumisti
- 45 metri cubi di materiale smaltito (legno, plastica, vetro, tessuto e ferro) per le scenografie,
che hanno vissuto 'l’espace d’une soirèe'

giuseppe caspani, jakala promoplan.JPG"Ogni volta - conclude Giuseppe Caspani (nella foto accanto), direttore
generale Jakala Promoplan - la sfida di Heineken è sorprendere, stupire e far divertire, consolidando, anno dopo anno, la realizzazione di un appuntamento atteso e desiderato dal target e dagli opinion leader. Un successo che si rinnova e ogni volta fa nascere una domanda spontanea - Ma che cosa si inventeranno l'anno prossimo quelli di Heineken per Halloween?”.