Roadshow

I Classics Malts of Scotland in tour con Adverteam

Dal 3 ottobre un originale Double Decker, bus inglese degli anni ’50, è partito in viaggio per  l'Italia per promuovere gli storici marchi di malto distribuiti da Diageo. Il tour, che prevede più di 40 tappe nelle principali enoteche e wine bar della penisola, porta la firma di Adverteam, intervistata per l'occasione da e20express.

bus3.JPG
Dal 3 ottobre il Tour Double Decker è on the road.
Un bus inglese degli anni ’50 originale, restaurato nel più puro rispetto dello stile modernista, sarà in viaggio per le città italiane fino a marzo 2007 percorrendo lo stivale da nord a sud per promuovere i prestigiosi marchi di malto distribuiti da Diageo.
Prima tappa milanese: mercoledì 11 ottobre al Bar Polpetta in via Eustachi.

Diageo, distributore italiano di spirits di qualità, come i Classic Malts of Scotland, ha affidato ad Adverteam l’ideazione e l’organizzazione dell’evento. L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di comunicazione che vede l’agenzia milanese impegnata nella gestione dell’immagine coordinata e nella creazione e pianificazione della comunicazione above e below the line per Diageo.

Il Tour prevede più di 40 le tappe, per 80 serate organizzate in collaborazione con le principali enoteche e wine bar d’Italia. Il bus sosterà in prossimità dei locali ai quali verranno distribuiti dei ticket bus. I clienti più affezionati avranno l’opportunità di salire a bordo del Double Decker, sostare nel lounge di degustazione o salire al secondo piano per partecipare agli informali work shop sul tema whisky.

"L'idea del bus tour è nata con lo scopo di promuovere una serie di prodotti, quali sono i malti scozzesi, piuttosto difficili da comunicare - ha raccontato a e20express Alberto Damiani, socio amministratore di Adverteam.
"L'iniziativa - prosegue Damiani - è rivolta prevalentemente alla comunità maschile e desidera ricreare la logica del club inglese riservato a un pubblico di 'iniziati' che verranno introdotti in un percorso di conoscenza degli storici malti inglesi. Infatti, i clienti dei locali coinvolti nell'evento, potranno, in gruppi di 15, timbrare il loro biglietto e salire sul bus per partecipare ai workshop informativi tenuti da una vera e propria 'maestra' che 'istruirà' i visitatori sulle caratteristiche degli whisky".

"Non c'è stata una campagna pubblicitaria pre-evento - ha aggiunto Damiani, - proprio perchè questa iniziativa below the line mira a stabilire un contatto diretto con i clienti più affezionati dei locali che abbiamo selezionato (tutti clienti Diageo). La conoscenza dell'evento si basa quindi sul 'word of mouth' e sulle locandine che abbiamo mandato ai locali che fungeranno da 'bus stop'. Con le locandine abbiamo inviato anche un centinaio di biglietti del bus da consegnare ai clienti".

Il budget investito nell'iniziativa, ha affermato Damiani, supera i 300 mila euro.

bus1.JPG
Partita da Torino, la Club House su ruote, ospitata nell’originale bus interamente personalizzato con i colori tipici della tradizione inglese, arriverà ad Agrigento a metà dicembre, per ripercorrere l’Italia verso nord a partire da gennaio.

L'evento è stato preceduto da un'indagine accurata sul target di riferimento. Damiani a tale proposito ha affermato: "L’analisi strategica del target, lo studio del suo profilo psicologico e delle sue abitudini di consumo sono alla base del concept di questo progetto. Il desiderio di appartenenza, la voglia di condivisione, il piacere della scoperta sono risultati i tratti caratterizzanti del nostro consumatore tipo. Da qui siamo risaliti concettualmente alla Club House e al Double Decker come luoghi privilegiati di comunicazione a metà strda tra l’avventuroso, il romantico e la tradizione”.
bus2.JPG