Roadshow
Il Challenge Gazzetta 2008 lancia la Tappa della Leggenda
465 sono i giorni che mancano alla disputa del Giro d’Italia del Centenario, in programma nel 2009. Dall’evento ci separano, oggi, esattamente un anno e 100 giorni, uno per ogni 'candelina' che si accenderà per festeggiarlo.
Preso atto dell’impossibilità di dare vita, per quest’anno, alla Medio Fondo Milano-Sanremo, prevista per domenica 23 marzo, per il veto imposto dalla Provincia di Imperia (problemi di viabilità in Riviera nel week end di Pasqua), La Gazzetta dello Sport e Rcs Sport, promotori e organizzatori del Challenge Gazzetta 2008 riservato ai cicloamatori, rilanciano alla grande: i due eventi residui, l’uno legato al Giro d’Italia l’altro al Giro di Lombardia, sono da intendersi doppi, per accontentare le attitudini alla fatica dei partecipanti, ciascuno dei quali potrà scegliere tra la versione Gran Fondo e quella Medio Fondo, dando così libero sfogo alla propria voglia di esprimersi lungo le strade del ciclismo epico.
In particolare, da quest’anno viene proposta la Gran Fondo Tappa della Leggenda, che si disputerà sull’identico percorso della frazione dolomitica del prossimo Giro d’Italia, con un giorno di anticipo rispetto ai professionisti. Sabato 24 maggio i cicloamatori profonderanno il loro impegno lungo i temibili 153 chilometri della Arabba-Passo Fedaia. Gravoso l’impegno, ben confortato da uno scenario incomparabile: il menù prevede il Pordoi, il San Pellegrino, il San Tomaso Agordino, il Giau, il Falzarego, la Marmolada per un dislivello totale da brivido: 4.800 metri.
La Medio Fondo Giro d’Italia-Dolomiti Stars, ugualmente di sabato 24 maggio, contempla un percorso parzialmente attenuato nelle difficoltà: da Arabba si scalerà il Pordoi, il San Pellegrino, il San Tomaso Agordino e infine il Passo Fedaia (saltando così il Giau e il Falzarego) per un totale di 97 km.
Per le due gare è prevista una partecipazione massima di 2.500 iscritti.
Domenica 19 ottobre, 24 ore dopo il Giro di Lombardia, sono invece in programma la Gran Fondo Giro di Lombardia e la Medio Fondo Giro di Lombardia, entrambe con partenza da Como e arrivo nella città lariana. Il percorso della Gran Fondo prevede il lungolago sino a Nesso, indi la salita di Pian del Tivano, la discesa su Canzo, poi Pusiano, Suello, Castello Brianza, Colle Brianza, Oggiono Civate e il finale del Giro di Lombardia dei professionisti, a partire dal Ghisallo, per complessivi 150 chilometri.
La Medio Fondo ha identico percorso sino a Canzo, poi Onno, Bellagio e dal Ghisallo il finale ben noto, per un totale di 98 chilometri. Anche in questo caso il limite massimo dei partecipanti è fissato in 2.500 unità.
La partecipazione alla singola gara del Challenge Gazzetta 2008 costerà 40 euro. L’iscrizione a entrambe darà la possibilità di avere lo sconto del 10% sul totale: 72 euro anziché 80. Ciascun iscritto avrà diritto a una bella sacca da viaggio per le due prove dolomitiche mentre per le due legate al Giro di Lombardia è previsto un beauty coordinato da sportivo, unisex.
Le prove del Challenge portate a due Gran Fondo e due Medio Fondo hanno suggerito agli organizzatori di premiare i soli vincitori di categoria destinando il premio più vistoso del Challenge – un’auto Fabia della Skoda - alle squadra che avrà proposto il maggior numero di partecipanti. Innovativa la formula che prevede 1 punto per ogni iscritto, 2 punti per ogni partente, 3 punti per ogni arrivato della squadra. Il punteggio sarà moltiplicato in base al numero dei chilometri percorsi.