Roadshow

IT’s Tissue, l'evento del distretto cartario in partenza per il tour internazionale

Un ciclo di otto show conference dal titolo 'Tecnologia, Cultura e Turismo: marketing non convenzionale per un nuovo modo di comunicare il Made in Italy. Il caso di IT’s Tissue – The Italian Technology Experience'. Dall'8 al 31 ottobre, dal Brasile alla Russia.
Dopo il grande successo di IT’s Tissue – The Italian Technology Experience, l’8 ottobre partirà IT’s Tissue World Tour, un ciclo internazionale di otto show conference dal titolo 'Tecnologia, Cultura e Turismo: marketing non convenzionale per un nuovo modo di comunicare il Made in Italy. Il caso di IT’s Tissue – The Italian Technology Experience'

tis  4.jpgIT's Tissue, lo ricordiamo, è il progetto creato dalla aziende metalmeccaniche della Rete Tissue Italy, il distretto cartario toscano, finalizzato a diffondere l'eccellenza made in Italy di questo settore merceologico. A questo scopo, dal 22 al 30 giugno 2013, la Rete, in collaborazione con il project manager Maurizio Vanni (nella foto), ha dato vita a un evento btob 'diffuso' sul territorio di Lucca. Ospiti e stakeholder internazionali del sistema Tissue hanno visitato le aziende della Rete e soggiornato nella città toscana, intrattenuti da un ricco programma di iniziative sul territorio.

La prima edizione dell'evento, che ha previsto open house delle aziende della Rete ed eventi sul territorio, ha riportato ottimi risultati, con la partecipazione di oltre 700 persone di 317 aziende provenienti da 70 paesi del mondo, con tutti e cinque i continenti rappresentati. 

tis 1.jpg

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha conferito all’evento IT’s Tissue – The Italian Technology Experience, quale suo premio di rappresentanza, la Medaglia del Presidente della Repubblica, riconoscendone il valore.

Alla luce del successo, dunque, gli organizzatori hanno deciso di spingere sull'acceleratore e di diffondere anche all'estero l'eccellenza del progetto e del distretto del Tissue.

Il tour, che si concluderà il 31 ottobre, farà tappa in otto sedi istituzionali nel mondo per raccontare come l’eccellenza dell’impresa italiana unita alla cultura, al territorio e a progetti di marketing non convenzionale possa trasformarsi in un mezzo originale per far riscoprire il Made in Italy. 

tis 3.jpg

Sono state selezionate otto importanti città legate ai paesi di interesse delle aziende del tissue, e in grado di creare forme di incoming turistico ed economico verso la regione Toscana: San Paolo, Chicago, Toronto, Tokyo, Pechino, New Delhi, Istanbul, San Pietroburgo. 

Alle otto show conference interverranno:
- Maurizio Vanni, IT’s Tissue project manager 
- Michela Cicchinè, IT’s Tissue executive coordination
- Carol Lucchesi, international trade and promotion manager - Luccapromos 
- un rappresentante della Rete Tissue Italy

tis 6.JPG

Questo il calendario ufficiale degli appuntamenti dall’8 al 31 ottobre: 
- 8 ottobre: San Paolo, Brasile (Edificio Itália - Av. São Luis, 50 - Edificio Italia, 2º piano del Circolo Italiano)

- 10 ottobre: Chicago, USA (Istituto Italiano di Cultura)

- 15 ottobre: Toronto, Canada (Istituto Italiano di Cultura)

- 18 ottobre: Tokyo, Giappone (Ambasciata Italiana)

- 21 ottobre: Pechino, Cina (Istituto Italiano di Cultura)

- 25 ottobre: New Delhi, India (Centro Culturale dell’Ambasciata Italiana)

- 30 ottobre: Istanbul, Turchia (Istituto Italiano di Cultura)

-  31 ottobre: San Pietroburgo, Russia (Istituto Italiano di Cultura)

tis 5.JPG

A ogni incontro saranno utilizzati strumenti diversi di comunicazione con l’obiettivo di coinvolgere ed emozionare i partecipanti. Sarà allestita la mostra fotografica 'La storia della carta', con testo di Renzo Sabbatini e foto di Roberto Giomi, e saranno proiettati il Video-documento'IT’s Tissue. The Italian Technology Experience', corto di 5 minuti che riassume l’intero evento lucchese e le 12 open house, e il video virale 'Se lo puoi sognare… lo puoi avere', a cura di Francesco Zavattari, che allude all’investimento in tecnologia delle industrie della rete Tissue Italy. 

Non mancherà una kermesse di video-arte 'The World in rolls', prodotta dal Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art: sei video-artisti (Francesco Attolini, Christian Balzano, Luca Gaddini, Massimiliano Galliani, Maria Antonietta Scarpari, Francesco Zavattari) che interpretano il proprio rapporto con il mondo o con il loro personale mondo attraverso la carta tissue. 

tis 2.jpg

A chiudere, i video promozionali sulla Toscana legati all’incoming turistico e all’incentivazione degli investimenti stranieri sul territorio. 

IT’s Tissue World Tour, ideato dal project manager di IT’s Tissue, Maurizio Vanni, è realizzato in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri, ICE, Enit, Regione Toscana, con il sostegno economico di Toscana Promozione e Camera di Commercio di Lucca, e il coordinamento esecutivo di Luccapromos e MVIVA. 

Chiara Pozzoli