Roadshow

NeWork2006 firma il Cinetour per il compleanno di Cinecittà

L'agenzia guidata da Fabrizio Conti ha realizzato il viaggio del cinema in giro per l'Italia per festeggiare i 70 anni della storica “fabbrica dei sogni”.

cinetour copia.JPGPer il settantesimo compleanno di Cinecittà (vedi notizia correlata), NeWork2006 ha realizzato “Cinetour”, un evento itinerante che porterà il cinema in giro per l'Italia.
Il progetto, che si avvale del supporto di Istituto Luce e del Ministero della Solidarietà Sociale e del patrocinio dell'Anci, prevede 26 tappe da nord a sud. Il tour toccherà principalmente i comuni con meno di 15 mila abitanti, in particolare centri dove, per emotivi economici e strutturali, il cinema non arriva o non arriva con una programmazione regolare.

Il viaggio di Cinecittà parte ufficialmente domani da Albano Laziale. In ogni singola tappa le attività dureranno due giorni, cominceranno con una conferenza stampa di presentazione, alla presenza delle autorità locali, e continueranno il giorno successivo con la proiezione di un film. Le pellicole scelte sono: 'Il colore della libertà. Goodbye Befana' tratta dalle del carceriere di Nelson Mandela e 'Lettere dal Sahara' sulle difficoltà d'integrazione di un senegalese in viaggio attraverso il nostro paese. Film che si sposano con uno dei fini del tour: l'integrazione sociale delle comunità etniche. In programmazione anche il documentario 'I sogni nel mirino. Omaggio a Sergio Leone'.
Preludio alle serate nei comuni la proiezione di cinegiornali storici, provenienti dall'archivio dell'Istituto Luce, rivolti a fatti e storie che hanno coinvolto in passato alcune delle cittadine toccate dal tour. Istituto Luce ha fornito anche le immagini suggestive di una mostra fotografica dedicata alla storia del cinema in Italia, che verrà allestita nelle sedi comunali scelte.
Quasi tutti gli eventi si svolgeranno all'aperto, nelle piazze centrali dei comuni, proprio per coinvolgere le intere comunità e trasmettere i temi e la cultura cinematografica.
Ad abbracciare il progetto di Cinetour anche un regista illustre, Mimmo Calopresti, che firmerà il coordinamento del backstage che verrà girato dietro le quinte del grande viaggio, che si concluderà a metà giugno alla Vucciria di  Palermo.
Sono previste, infine, tre presenze prestigiose a tre festival: al Giffoni Film Festival, in programma dal 12 al 21 luglio, alla Mostra del Cinema di Venezia, i primi di settembre, e al Torino Film Festival a novembre.
Un'altra avventura e una sfida per l'agenzia guidata da Fabrizio Conti, che non è nuova a questi eventi itineranti. Nel 2006 la struttura aveva organizzato il Viaggio della Fiamma Olimpica per i giochi invernali di Torino.