Roadshow

Parte il tour internazionale 'IT’s Tissue – The Italian Technolgy Experience'

Fino al 31 ottobre un ciclo di 8 show conference dal titolo 'Tecnologia, Cultura e Turismo: marketing non convenzionale per un nuovo modo di comunicare il Made in Italy. Il caso di IT’s Tissue – The Italian Technology Experience'. Prima tappa, Brasile.
Dopo il grande successo di IT’s Tissue – The Italian Technology Experience, a Lucca dal 22 al 30 giugno 2013, l’8 ottobre partirà IT’s Tissue World Tour con prima tappa a San Paolo – Brasile

Un ciclo internazionale di 8 show conference dal titolo “Tecnologia, Cultura e Turismo: marketing non convenzionale per un nuovo modo di comunicare il Made in Italy. Il caso di IT’s Tissue – The Italian Technology Experience”
Il tour, che si concluderà il 31 ottobre, farà tappa in otto prestigiose sedi istituzionali nel mondo per raccontare come l’eccellenza dell’impresa italiana unita alla cultura, al territorio e a progetti di marketing non convenzionale possa trasformarsi in un mezzo originale per far riscoprire il Made in Sono state selezionate otto importanti città legate ai paesi di interesse delle aziende del tissue, e in grado di creare forme di incoming turistico ed economico verso la regione Toscana: San Paolo, Chicago, Toronto, Tokyo, Pechino, New Delhi, Istanbul, San Pietroburgo. 

A ogni incontro saranno utilizzati strumenti diversi di comunicazione con l’obiettivo di coinvolgere ed emozionare i partecipanti. Sarà allestita la Mostra fotografica 'La storia della carta', con testo di Renzo Sabbatini e foto di Roberto Giomi, e saranno proiettati il Video-documento 'IT’s Tissue. The Italian Technology Experience', corto di 5 minuti che riassume l’intero evento lucchese e le 12 Open house, e il Video virale 'Se lo puoi sognare… lo puoi avere', a cura di Francesco Zavattari, che allude all’investimento in tecnologia delle industrie della rete Tissue Italy. 
Non mancherà una kermesse di video-arte 'The World in rolls', prodotta dal Lu.C.C.A.Lucca Center of Contemporary Art: 6 video-artisti (Francesco Attolini, Christian Balzano, Luca Gaddini, Massimiliano Galliani, Maria Antonietta Scarpari, Francesco Zavattari) che interpretano il proprio rapporto con il mondo o con il loro personale mondo attraverso la carta tissue. 
gazz.jpgA chiudere i Video promozionali sulla Toscana legati all’incoming turistico e all’incentivazione degli investimenti stranieri sul territorio. IT’s Tissue World Tour, ideato dal Project Manager di IT’s Tissue, Maurizio Vanni, è realizzato in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri, ICE, Enit, Regione Toscana, con il sostegno economico di Toscana Promozione e Camera di Commercio di Lucca, e il coordinamento esecutivo di Luccapromos e MVIVA. 

IT’s Tissue – The Italian Technology Experience, dal respiro internazionale e dall’approccio interdisciplinare, è stato creato dalla Rete Tissue Italy che riunisce 12 aziende metalmeccaniche per la carta tissue con l’obiettivo di valorizzare e accrescere collettivamente la reputazione di eccellenza di questo distretto industriale all’avanguardia nelle tecnologie, mostrandone a livello mondiale l’importante know-how e le potenzialità di sviluppo e innovazione. 

La prima edizione ha riportato ottimi risultati : ha visto la partecipazione di oltre 700 partecipanti di 317 aziende provenienti da 70 paesi del mondo con tutti e cinque i continenti rappresentati. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha conferito all’evento 'IT’s Tissue – The Italian Technology Experience', quale suo premio di rappresentanza, la Medaglia del Presidente della Repubblica, riconoscendone il valore.