UPDATE:
Revere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitoriLa campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoor
Evento sportivo

Alfa Romeo annuncia la terza edizione dei TRIBE DAYS. Una storia italiana e un evento diventato ormai una ricorrenza molto attesa dagli Alfisti

La manifestazione avrà luogo presso l’iconico circuito del Mugello, il 5 e 6 ottobre 2024. L’appuntamento è rivolto a tutti gli appassionati delle 4 ruote. Per manifestare la propria volontà di partecipazione è già possibile lasciare il proprio contatto sul sito Alfa Romeo.

In occasione della chiusura di un 2023 avvincente, Alfa Romeo coglie l’occasione di augurare buone feste annunciando la terza edizione dei TRIBE DAYS Alfa Romeo. Il marchio chiama a raccolta gli Alfisti e non solo, appassionati, collezionisti, Club, semplici cultori della storia dell’automobile italiana a vivere insieme un appuntamento unico in un luogo iconico del Motorsport Italiano: Circuito del Mugello 5-6 ottobre 2024.

Giunti alla terza edizione, i TRIBE DAYS rappresentano una vera e propria celebrazione della Passione e della nobile sportività italiana, che rappresentano il DNA di Alfa Romeo dal 1910. Dopo Monza nel 2022 e Le Mans nel 2023 Alfa Romeo sceglie come palcoscenico della terza edizione uno dei luoghi più celebri nel motorsport internazionale: Il Circuito del Mugello.

La prima Edizione nel 2022: in occasione del Gran Premio di F1 a Monza Alfa Romeo ha colto l’opportunità di celebrare il legame indissolubile tra il marchio italiano ed il Circuito di Monza. Ricorreva infatti il 100° anniversario dell’Autodromo italiano sulla quale Alfa Romeo ha conquistato il primo titolo di Formula 1 della storia, il 3 settembre 1950, con la GP Tipo 158 “Alfetta” di Nino Farina. Alla manifestazione hanno preso parte 112 collezionisti con le loro vetture, tanti quanti gli anni del marchio, e 100 Giulia GTA, 100 come gli anni celebrati dal circuito stesso.
La prima edizione si è tenuta in due luoghi simbolici nella storia del marchio: Il Museo di Arese, e il circuito Alfa Romeo di Balocco.  Memorabile, la parata che ha condotto dal Museo, attraverso Milano, fino al Circuito di Monza, centinaia di Alfa Romeo di ogni epoca accolte da ali festanti di appassionati di F1.

La seconda Edizione 2023: Un’edizione che ha celebrato il centenario di due simboli internazionali del motorsport: un tributo ai 100 anni del Quadrifoglio che il marchio ha festeggiato a Le Mans in occasione della manifestazione “Le Mans Classic”. Il circuito francese, a sua volta, ha festeggiato il centesimo anniversario dalla 24 Ore di Le Mans. Proprio su quell’asfalto Alfa Romeo trionfò per 4 anni di seguito, dal 1931 al 1934. Tre giorni di pura passione, costellati di eventi inediti ed esperienze di guida esclusive sui circuiti di Montlhéry e Le Mans, dove sono state scritte alcune delle più belle pagine del motorsport internazionale che hanno visto Alfa Romeo indiscussa protagonista.

La terza Edizione 2024 è da scrivere insieme. Un imperdibile week end di passione che unirà grandi e piccini, Ladies and Gentlemen, Alfisti da generazioni ma non solo. Per manifestare la propria volontà di partecipare è già disponibile un’area dedicata sul sito Alfa Romeo.