
Evento sportivo
Firenze Marathon al via. Tre giorni di eventi sportivi per la maratona gigliata
E’ stato presentato ufficialmente il nuovo percorso della Firenze Marathon 2016, edizione numero 33, in programma domenica 27 novembre. La corsa scatta da piazza del Duomo per dirigersi verso piazza San Marco e da qui verso i viali di circonvallazione, dove riprende per gran parte il tracciato dello scorso anno.
Variazioni significative riguardano soprattutto la seconda parte della gara, con il traguardo della mezza maratona posto in lungarno della Zecca Vecchia e il successivo passaggio, attorno al 30° km, all’interno dello stadio di atletica dedicato a Luigi Ridolfi. Anche l’arrivo è previsto quest’anno in piazza Duomo che assume dunque il ruolo finora ricoperto da piazza Santa Croce.
Altra novità, il via anticipato rispetto al consueto: si parte alle 8.30. Inoltre, per agevolare il più possibile il deflusso degli atleti, il plotone partirà suddiviso in due blocchi. La prima partenza riguarderà i top runner, seguiti da gruppi di atleti accorpati sulla base delle prestazioni loro accreditate (con tempi inferiori alle 4 ore). La seconda ondata, al via alle 8,50, riguarderà gli amatori accreditati di tempi di percorrenza dalle 4 ore in su.
La competizione sarà preceduta da tre giorni di eventi:
- Marathon Expo (3.600 metri quadrati, presso il complesso sportivo di viale Malta con oltre 70 stand presenti)
- MarathonAbile (la gara per diversamente abili in carrozzina che si svolge sullo stesso percorso della maratona)
- Ginky Family Run (breve corsa per le vie del centro storico di Firenze che si corre il giorno stesso della maratona)
- Trofeo Conad (manifestazione di atletica leggera riservata ai ragazzi delle scuole fiorentine con gare di sprint, mezzofondo e lanci)
Il numero degli iscritti a oggi tocca le 8500 unità, ma le iscrizioni restano aperte fino al 18 novembre.